Discover, Smell, Taste, Enjoy & Share
Per perseguire l’obbiettivo di promuovere una cultura di riscoperta e di godimento delle emozioni legate alla buona tavola, di Tutti i Sapori mette a disposizione le ricette inventate, raccolte e sperimentate dal nostro chef Marco Girosi.
Sono ricette normalmente semplici e alla portata di tutti, che prediligono l’utilizzo di ingredienti di facile reperibilità e che sfruttano, quando possibile, avanzi e scarti di altre lavorazioni per una cucina etica e antispreco.
Cosce di pollo ai datteri
Ingredienti Cannella 1 cucchiaini Zenzero 5 cucchiaini Miele 1 cucchiaio Dattero Fresco 500 grammi Cipolla 3 Pollo Coscia 6 Sale q.b. Olio Di Oliva Extravergine q.b. Zafferano q.b. Aglio 1 [...]
flan di cardi con crema di topinambur
Il flan di verdure, meglio noto in Italia con il nome di sformato, è una preparazione di origine francese, che prevede la cottura in forno, a bagnomaria, di un composto [...]
quaglia in due cotture con passito e mele
La quaglia fa parte della tradizionale alimentazione italiana, anche su negli ultimi anni il suo consumo è calato in maniera piuttosto consistente, in parte perché non è comoda da mangiare, se [...]
Bollito avanzato, bollito rinnovato!
Ci sono molte possibilità per riutilizzare la carne del bollito avanzata, sia per la preparazione di piatti freddi che di piatti caldi. In questa ricetta presentiamo una versione "calda", molto [...]
cappuccino di zucca con panna al parmigiano
ingredienti zucca 300 gr porri 2 patate gialle 2 olio extra vergine q.b. panna 250 gr. parmigiano 250 gr. sale e pepe cannella procedimento In una casseruola far rosolare il [...]
melanzane al cioccolato – (mulegnane c’a’ ciucculata)
Si, hai letto bene, e non sono impazzito! Le "mulegnane c'a' ciucculata" (melanzane al cioccolato) sono una specialità gastronomica della Costiera Amalfitana, che affonda le sue radici nel tempo che fu, [...]
“El brazo del gitano” – dolce tipico della spagna
"El brazo del gitano" è un dolce spagnolo, tipico della zona Huesca. Delle sue possibili origini ne racconta Riccardo nel suo racconto "Il braccio del gitano e la ricerca di un [...]
riso venere, polpo e fragole
Riso venere, polpo e fragole, una preparazione semplice ma insolita, che colpisce l'occhio per il contrasto cromatico tra il nero del riso ed il rosso delle fragole e che stuzzica [...]
bagna cauda virtuale
La bagna cauda è un piatto tipico della tradizione contadina piemontese, poi con il tempo diventato simbolo di convivialità ed amicizia. Si prepara con aglio, acciughe ed olio di oliva e [...]
mousse di asparagi alla senape
Il contrasto tra la morbidezza della crema agli asparagi e la spigolosità della mandorla affumicata e della senape, rende questo piatto un amouse bouche ideale per preparare il palato ad [...]