+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

verdure

18 11, 2019

Laboratorio di cucina degli avanzi – 24/11/2019

2019-11-18T13:45:04+01:0018 Novembre 2019|eventi, laboratori cucina|0 Commenti

A conclusione dell'annuale Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti e in occasione della presentazione del libro STORIE PER RAGAZZE E RAGAZZI CHE VOGLIONO SALVARE IL MONDO di Luciana Ciliento e Carola Benedetto, in programma presso l'Associazione Di Tutti i Colori, via Molina 16, Pino Torinese alle ore 18:00, organizziamo [...]

1 04, 2019

La cucina nigeriana – 12/04/2019 – Sapori in Valigia

2019-07-31T13:51:21+02:001 Aprile 2019|eventi, sapori in valigia, tuttoilmondoepaese|0 Commenti

La cucina nigeriana è la protagonista del prossimo appuntamento di "Sapori in Valigia", occasione di incontro con la cucina di altri paesi nell'ambito del festival "Tutto il mondo è Paese". Potrete partecipare ad una cena tipica nigeriana preparata dalle donne migranti residenti a Pino presso la cooperativa La Contrada. L’appuntamento [...]

1 09, 2018

taglio della verdura – attrezzi, tecnica e metodi

2020-01-06T20:18:23+01:001 Settembre 2018|consigli, tecniche e trucchi|0 Commenti

Il taglio della verdura destinata alla cottura, nel modo e nella dimensione, riveste una grande importanza, prima di tutto perché permette una cottura uniforme ed in secondo luogo può contribuire in modo significativo alla presentazione del piatto. Vediamo gli attrezzi che servono, come utilizzarli e i più diffusi metodi di [...]

27 08, 2018

Carciofi…inermi o spinosi?

2019-02-07T13:35:46+01:0027 Agosto 2018|consigli, ingredienti|0 Commenti

Tra le verdure invernali più interessanti troviamo senza dubbio i Carciofi. I carciofi sono una vera manna per il nostro organismo: hanno pochissime calorie, molte fibre, ed una buona quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio. Sono diuretici, abbassano il colesterolo, aiutano nella cura di diabete, ipertensione, sovrappeso e [...]

11 08, 2018

di che riso sei? storia, varietà e caratteristiche

2019-02-07T13:39:16+01:0011 Agosto 2018|consigli, ingredienti|0 Commenti

un po’ di storia del riso Le origini del riso si perdono nella notte dei tempi: in Asia compare conosciuto e coltivato già intorno al 10000 a.C., risulta noto a Greci e Romani, nel XV secolo fa la sua apparizione nell’Italia settentrionale, mentre l’affermazione definitiva nella pianura padana si ha [...]

20 10, 2017

melanzane alla greca – Melitzanosalata

2019-02-20T00:07:50+01:0020 Ottobre 2017|antipasti e finger food|0 Commenti

Il libro "La regola dei pesci" che Giorgio Scianna ha presentato al pubblico di Pino Torinese Giovedi 19 ottobre presso l'Associazione di tutti i colori  per la rassegna PINOIR, racconta di quattro ragazzi, gli unici maschi della quinta C del liceo Tommaseo, che, andati in Grecia per le vacanze estive, sembrano spariti [...]

17 10, 2017

gelatina di birra con verdurine croccanti

2018-08-24T15:28:29+02:0017 Ottobre 2017|antipasti e finger food|0 Commenti

Il secondo stuzzichino creato per l'appuntamento della rassegna PINOIR, organizzata a Pino Torinese dall’Associazione Di Tutti i Colori, con la presentazione del libro “Due lune sono troppe” di Vittorio Nessi, è incentrato sulla birra, una gelatina di birra, per essere precisi. Nel romanzo si parla spesso di cappuccino e brioche, ed [...]

10 10, 2017

crema di fagioli di Lamon con cozze alla curcuma

2018-08-24T15:30:55+02:0010 Ottobre 2017|antipasti e finger food|0 Commenti

La crema di fagioli con cozze alla curcuma è il secondo dei due piattini che ho ideato per accompagnare la prima serata della rassegna PINOIR, organizzata a Pino Torinese dall’Associazione Di Tutti i Colori, in cui Riccardo Gazzaniga ha presentato il suo nuovo libro “NON DEVI DIRLO A NESSUNO”. Poichè le avventure di Luca, protagonista del [...]

Torna in cima