+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

Il riso basmati – caratteristiche e cottura

Il riso Basmati è una varietà di riso a grano lungo coltivato in India e Pakistan caratterizzato da un chicco lungo e sottile che in cottura raddoppia le dimensioni.

È particolarmente apprezzato per il profumo intensissimo ed il piacevole profumo naturale ricorda il legno di sandalo: il suo nome in lingua indiana significa “regina di fragranza”.

Esistono oggi 86 varietà di riso Basmati, ma solamente 18 hanno le caratteristiche inconfondibili del riso originale. Il prezzo del riso Basmati cambia considerevolmente da una qualità all’altra.

E’ utilizzato prevalentemente per accompagnare piatti speziati e saporiti di verdure o carni e può essere consumato sia caldo che  freddo.

Per cuocerlo al meglio occorre seguire alcune semplici istruzioni:

  1. Lavate il riso mettendolo in una ciotola sotto l’acqua corrente, rigirandolo più volte con le mani finché l’acqua diventa quasi limpida.
  2. Mettetelo poi a bagno in abbondante acqua pulita per almeno 20 minuti.
  3. Mettete in una pentola una tazza e mezza di acqua per ogni tazza di riso che avete misurato prima di lavarlo, salatela e portatela a bollore.
  4. Aggiungete il riso ben scolato e alzate la fiamma finché l’acqua riprende il bollore.
  5. A questo punto riabbassate la fiamma e coprite con un coperchio, lasciando una piccola fessura per fare uscire un filo di vapore.
  6. Trascorsi circa 10 minuti, spegnete il fuoco, chiudete completamente il coperchio e lasciate riposare per almeno dieci minuti
  7. Prima di servire, sgranate il riso con la punta della forchetta.

N.B.: molto probabilmente sul fondo della pentola si formerà una crosticina: staccatela delicatamente ed assaggiatela! E’ squisita!!!!!!

Libri di cucina

Pentole e padelle

Coltelli

Utensili

iscriviti alla newsletter per non perderti nessun evento


Se cambierai idea, potrai sempre cancellare la tua iscrizione, utilizzando il link che troverai in calce alla newsletter.

Torna in cima