Quella dello spezzatino di carne è un tipo di preparazione in umido. La carne viene tagliata a tocchetti e successivamente vengono aggiunte le verdure, gli aromi ed eventualmente la pancetta. La cottura va fatta in un recipiente ben chiuso, in modo che la carne possa crogiolare nel liquido aggiunto (brodo o vino, acqua o pomodoro) e nel vapore che si forma all’interno della casseruola. I tagli di carne più adatti a questo tipo di preparazione sono il collo, il fusello, lo scalfo e il bianco costato di pancia.
Ingredienti per Per 4 persone persone
• UNITÀ DI MISURA
•
o 750 grammi manzo fusello
o 1 carota
o 1 sedano costole
o 1 cipolla
o q.b. prezzemolo
o 30 grammi pancetta tesa
o 40 grammi burro
o 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
o 1/2 bicchiere vino rosso
o 2 cucchiai pomodoro concentrato
o q.b. brodo
o q.b. sale
o q.b. farina
o q.b. pepe
o Come preparare lo spezzatino di manzo
Metti il pezzo di carne prescelto sul tagliere e taglialo prima a grosse fette, poi a cubetti tutti uguali per una cottura uniforme e infine passali in un velo di farina.
•
o Trita una carota, una costola di sedano, una piccola cipolla, un ciuffetto di prezzemolo, 30 gr. di pancetta tesa e metti il trito in una casseruola.
Aggiungi 40 gr. di burro e 3 cucchiai di olio e rosola tutto a fuoco basso; poi aggiungi la carne e falla dorare da tutte le parti.
•
o Spruzza con mezzo bicchiere di vino rosso che farai evaporare a fuoco vivo. Poi copri la carne per circa 2 terzi con del brodo caldo in cui avrai diluito circa 2 cucchiai di concentrato di pomodoro.
Sala, pepa e cuoci per circa un’ora e mezza. Se a fine cottura il sugo fosse troppo liquido, fallo restringere a fuoco vivo.
Scrivi un commento