+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

barbabietola

1 09, 2018

taglio della verdura – attrezzi, tecnica e metodi

2020-01-06T20:18:23+01:001 Settembre 2018|consigli, tecniche e trucchi|0 Commenti

Il taglio della verdura destinata alla cottura, nel modo e nella dimensione, riveste una grande importanza, prima di tutto perché permette una cottura uniforme ed in secondo luogo può contribuire in modo significativo alla presentazione del piatto. Vediamo gli attrezzi che servono, come utilizzarli e i più diffusi metodi di [...]

29 08, 2018

Shuba, l’aringa sotto un cappotto di pelliccia

2018-08-29T12:12:06+02:0029 Agosto 2018|ricette, antipasti e finger food|0 Commenti

Un po' meno nota rispetto alla classica insalata russa, la shuba è un tipico piatto russo a base di verdure e aringa affumicata, diffuso con piccole varianti in tutti i paesi dell'Est Europa. La sua origine è controversa: alcuni sostengono che sia un piatto della cucina degli ebrei russi, mentre [...]

29 08, 2018

la barbabietola ha fatto l’uovo (e profuma di cipolla)

2019-02-07T13:35:31+01:0029 Agosto 2018|antipasti e finger food, ricette|0 Commenti

Ecco un simpatico modo per presentare l'uovo di quaglia: dopo la marinatura nel succo di barbabietola l'uovo assume un particolare color porpora, che forma un interessante contrasto cromatico con il giallo della riduzione di cipolla, la cui acidità insieme all'affumicato della mandorla, contribuisce a smorzare il sapore dolce della barbabietola. ingredienti uova [...]

17 08, 2017

rotolini di barbabietola a prova di bambino

2019-02-12T13:43:28+01:0017 Agosto 2017|antipasti e finger food, ricette|0 Commenti

A me la barbabietola piace molto, e a mia figlia anche. Ma non così per tutti . A volte però basta poco trasformare un ingrediente poco gradito e renderlo così appetitoso ed adatto a tutti i palati. Provate a trasformarla in un rotolino farcito, in cui la barbabietola non è [...]

10 11, 2013

bagna cauda virtuale

2019-12-04T10:34:48+01:0010 Novembre 2013|antipasti e finger food|0 Commenti

La bagna cauda è un piatto tipico della tradizione contadina piemontese, poi con il tempo diventato simbolo di convivialità ed amicizia. Si prepara con aglio, acciughe ed olio di oliva e si utilizza come intingolo per verdure crude o  bollite tipicamente autunnali, come finocchio, cardo, topinambur, carote, cavolo ecc. In questa [...]

Torna in cima