+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

Cavolini di Bruxelles in crosta

Cavolini di Bruxelles in crosta

2019-06-11T23:13:46+02:0030 Novembre 2017|antipasti e finger food|0 Commenti

Croccantissimi fuori e morbidi dentro, i cavolini di Bruxelles in crosta sono delle palline sfiziose, ottime come finger food. L’assenza di uovo e la cottura al forno li rendono leggerissimi, mentre il parmigiano, il prezzemolo  e il sesamo ne esaltano il sapore.

ingredienti

cavolini di bruxelles  20
pangrattato 100 gr
semi di sesamo 10 gr
parmigiano grattugiato 50 gr
olio extravergine di oliva 4 cucchiai
pasta brisè  1 rotolo
sale
prezzemolo
latte

preparazione

Per prima cosa iniziate con la pulizia dei cavolini di bruxelles: togliete le prime foglie, con un coltello tagliate la base scura, lavateli bene sotto acqua corrente e cuoceteli a vapore per 30 minuti.

A fine cottura preparate tutti gli ingredienti.
In un’ampia ciotola inserite gli ingredienti per il mix: il pangrattato, il parmigiano grattugiato, i semi di sesamo, il prezzemolo precedentemente lavato e tritato, l’olio e un po’ di sale, mescolate bene il tutto.
Preriscaldate il forno in modalità ventilato, dovrà raggiungere la temperatura di 180 gradi.

Mettete i cavolini nella ciotola con tutti gli ingredienti e panateli leggermente.

Con un coppapasta ricavate i cerchi di pasta brisè, con un rotolo ne preparerete 20 in tutto usando anche il rimante impasto, poi adagiateli in una teglia forno rivestita con la carta forno.
Mettete un cucchiaino del mix creato con il pangrattato al centro di ogni cerchio di pasta brisè, poi adagiateci sopra un cavolino.collageOra chiudeteli bene formando una pallina.
Versate un po’ di latte in una terrina, immergete velocemente nel latte il bocconcino di cavolino poi panatelo nel mix di pangrattato e rimettetelo nella teglia forno, ripetete questi passaggi per tutti i bocconcini.
In forno cuoceranno in 20 minuti, comunque controllate, quando saranno ben dorati vuol dire che sono pronti.

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in cima