+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

nocciole

27 10, 2014

melanzane al cioccolato – (mulegnane c’a’ ciucculata)

2019-06-11T23:12:29+02:0027 Ottobre 2014|dolci e torte|0 Commenti

Si, hai letto bene, e non sono impazzito! Le "mulegnane c'a' ciucculata" (melanzane al cioccolato) sono una specialità gastronomica della Costiera Amalfitana, che affonda le sue radici nel tempo che fu, probabilmente una evoluzione di un piatto a base di melanzane ricoperte da un intingolo dolce che erano soliti preparare i [...]

28 03, 2011

affogato al caffè

2019-06-11T23:15:19+02:0028 Marzo 2011|dolci e torte|0 Commenti

panna 200 gr zucchero 100 gr torrone 100 gr nocciole 50 gr caffè espresso 4 tazzine albume 1 sale Sciogliere lo zucchero sul fuoco portandolo a 112°. Montare a neve l'albume con un pizzico di sale e, continuando a montare, incorporarvi lo zucchero sciolto facendolo colare a filo. Frullare il [...]

29 03, 2010

agnello in due cotture

2019-06-11T23:13:44+02:0029 Marzo 2010|carne|0 Commenti

Molto digeribile, anche se un po' grasso, l'agnello si presta a moltissime preparazioni, sia in forno che in pentola. E'molto importante però distinguere le cotture a seconda dei diversi tagli, per valorizzare al massimo la carne: le costolette necessitano di una cottura breve, alla griglia, al forno o impanate, mentre [...]

3 02, 2010

baci di dama

2019-06-11T23:16:20+02:003 Febbraio 2010|dolci e torte|1 Commento

ecco qua...puntata numero 2: i baci di dama. Originari della città di Tortona (AL), conservano ancora oggi la loro forma accoppiata (da cui il nome) e la loro ricetta originale. Volendo si può aggiungere a metà dell'impasto del cacao amaro per simpatici abbinamenti bicolori. nocciole 300 gr farina 300 gr [...]

8 09, 2008

Torta di nocciole piemonte

2019-06-11T23:17:51+02:008 Settembre 2008|dolci e torte|0 Commenti

uova 4 nocciole piemonte 200 gr zucchero 150 gr Montare i tuorli con 100 gr. di zucchero e aggiungere all'impasto le nocciole tritate con 50 gr. di zucchero. Unire gli albumi montati a neve ben ferma. Versare in una teglia imburrata e foderata con carta forno, cuocere in forno per [...]

Torna in cima