+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

riso venere, polpo e fragole

riso venere, polpo e fragole

2019-06-11T23:13:06+02:0027 Settembre 2014|antipasti e finger food|2 Commenti

Riso venere, polpo e fragole, una preparazione semplice ma insolita, che colpisce l’’occhio per il contrasto cromatico tra il nero del riso ed il rosso delle fragole e che stuzzica il palato con la dolcezza delle fragole, in netto contrasto con la sapidità del polpo ed il gusto inteso del riso nero.

riso venere 350 gr.
polpo 600/700 gr.
fragole 150 gr.
olio extravergine d’oliva.
sale affumicato (Halen Mon, Danese, Chardonnay, Washington).
pepe nero.

Mettere a bagno il riso in abbondante acqua fredda e lasciarlo riposare almeno 2 ore, poi sciacquarlo accuratamente e tuffarlo in una pentola di acqua bollente salata.
Il chicco del riso nero è piuttosto resistente per cui ci vorranno dai 25 ai 35 minuti a seconda del tipo di riso per ottenere una cottura al dente ottimale.
Scolarlo, passarlo sotto l’acqua fredda e condirlo con un filo d’olio extra vergine di oliva per non farlo attaccare.

Nel frattempo cuocere il polpo in abbondante acqua salata per una ventina di minuti, spegnere il fuoco e lasciarlo raffreddare completamente nell’acqua di cottura (risulterà più morbido).
Un volta freddo togliere la pelle, tagliarlo a fettine ed unirlo al riso.
Pulire le fragole, tagliarle a cubetti ed insaporirle con il sale affumicato.
Unire le fragole al riso, condire con una macinata di pepe, aggiustare di olio e sale se necessario e lasciare riposare circa mezz’ora.

Servire decorando con il picciolo delle fragole e qualche goccia di olio extravergine di oliva.

Questa ricetta fa parte dello speciale sul riso, disponibile per il download su Blog di Cucina 2.0 – I migliori

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in cima