+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

bagna cauda virtuale

bagna cauda virtuale

2019-12-04T10:34:48+01:0010 Novembre 2013|antipasti e finger food|0 Commenti

La bagna cauda è un piatto tipico della tradizione contadina piemontese, poi con il tempo diventato simbolo di convivialità ed amicizia.
Si prepara con aglio, acciughe ed olio di oliva e si utilizza come intingolo per verdure crude o  bollite tipicamente autunnali, come finocchio, cardo, topinambur, carote, cavolo ecc.

In questa ricetta ripropongo la bagna cauda in una versione molto diversa dall’originale, in cui le verdure sono presentate sotto forma di creme in strati sovrapposti. La presentazione “a bicchiere” la rende perfetta da utilizzare come antipasto.

per 4 persone:

per le verdure:
finocchi 2 /piselli 300 gr
carote 4 / zucca 300 gr
barbabietola 1
topinambur 3 / peperoni gialli 1
olio extravergine di oliva
sale
pepe

per la bagna cauda:
aglio 6 spicchi
acciughe sottolio 4
panna 100ml
latte 100ml
olio extravergine di oliva

per la decorazione:
acciughe sottolio 4

 

per le verdure:

cuocere separatamente tutte le verdure e sempre separatamente frullarle con un poco di acqua ed un filo di olio extravergine. Passarle al setaccio per eliminare eventuali filamenti ed ottenere una crema densa e fluida. Salate e pepate a piacere.

per la bagna cauda:
pelare gli spicchi d’aglio e metterli a bollire in un pentolino con il latte, per circa un’ora, finchè risultino spappolati. Passarli attraverso un colino e rimetterli in un pentolino pulito. Aggiungere le acciughe e coprire con olio extravergine di oliva. Riscaldare, aggiungere la panna e mescolare energicamente con una frusta finchè il composto non risulti bene amalgamato ed un po’ montato.

composizione:
in un bicchierino cilindrico, o meglio svasato, disporre le creme di verdura a strati alternando i colori, molto delicatamente, facendo attenzione a non mescolarli. L’ordine potrebbe essere barbabietola, finocchio, carote, topinambur. Infilare al centro di ciascun bicchiere un’acciuga in piedi e far colare un paio di cucchiaini di bagna cauda in modo che attraversi tutte le verdure.

Può essere servito tutto freddo, oppure con le verdure fredde e la bagna cauda calda.

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in cima