+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

antipasti e finger food

19 04, 2020

fiori di sambuco fritti ottimi sia salati che dolci

2020-04-19T18:15:42+02:0019 Aprile 2020|antipasti e finger food, dolci e torte|0 Commenti

I fiori di Sambuco (Sambucus nigra) sono ricchi di proprietà fitoterapiche, e ottimi e versatili in cucina: si possono preparare infusi e tisane, aromatizzare grappe, oppure friggerli, salati per un antipasto sfizioso o zuccherati per un dolce un po' diverso. Di seguito vi propongo la versione fritta, che può essere [...]

18 06, 2019

Uova e asparagi nel bicchiere

2019-07-31T13:58:08+02:0018 Giugno 2019|ricette, antipasti e finger food, legumi e verdure|0 Commenti

Uova e asparagi sono un connubio classico, ma normalmente sono serviti caldi, come antipasto o come secondo piatto. In questa ricetta li trasformiamo in uno sfizioso antipastino al bicchiere, ottimo per buffet e aperitivi all'aperto. L'idea originale delle uova e asparagi nel bicchiere è di Paul Simon dell'Hell Kitchen di [...]

31 03, 2019

Celeri remoulade – sedano rapa alla francese

2019-07-31T13:58:44+02:0031 Marzo 2019|ricette, antipasti e finger food, salse e condimenti|0 Commenti

La Celeri remoulade è un piatto molto popolare in Francia, a base di sedano rapa grattugiato e condito con uova sode, erba cipollina, scalogno, dragoncello, cetriolini, senape e maionese. Si può gustare da solo, spalmato su piccole fette di pane oppure come accompagnamento di piatti  di carne o di pesce. [...]

25 01, 2019

Fasole batuta – crema di fagioli rumena

2019-01-25T15:39:28+01:0025 Gennaio 2019|ricette, antipasti e finger food|0 Commenti

Fasole batuta è la "bruschetta romena" per eccellenza. E' un piatto prettamente invernale o del periodo di Quaresima quando non può mangiare la carne. Può essere servita tiepida o fredda, spalmata sul pane direttamente o presentata in una ciotola. ingredienti per lessare i fagioli: carota prezzemolo pastinaca cipolla sale per [...]

11 11, 2018

Fatayer alla libanese con spinaci

2019-07-31T13:56:54+02:0011 Novembre 2018|antipasti e finger food, ricette|0 Commenti

I Fatayer sono un piatto totalmente vegetariano tipico della cucina levantina: sono piccoli panzerotti di pasta ( simile alla nostra pasta per la pizza), farciti con un trito di spinaci, cipolle, noci, succo di limone e una miscela di spezie, tra cui il sommacco dalle incredibili proprietà antiossidanti. ingredienti per la pasta: [...]

11 11, 2018

Muhammara – crema di peperoni e noci

2019-07-31T13:56:15+02:0011 Novembre 2018|ricette, antipasti e finger food|0 Commenti

Il muhammara è la salsa di Aleppo: una purè di peperoni, davvero sfiziosa, a base di verdura, frutta secca e spezie. Può essere utilizzato come contorno o come antipasto in abbinamento agli altri mezé mediorientali. ingredienti peperoni 4 noci tritate 65 gr. pangrattato 50 gr. 1 spicchi d’aglio 1 cucchiaio di succo di [...]

11 11, 2018

Baba Ghanoush – crema di melanzane

2019-07-31T13:55:59+02:0011 Novembre 2018|ricette, antipasti e finger food|0 Commenti

Il Baba Ghanoush è un piatto tipico della cucina mediorientale, in particolare di quelle libanese e siriana. Fa parte dei "meze", cioè gli antipasti della cucina levantina ed è molto consumato durante il periodo del Ramadan. E' una crema a base di polpa di melanzane che, in poche semplici mosse, [...]

11 11, 2018

Fiadoni molisani

2019-01-25T15:15:24+01:0011 Novembre 2018|ricette, antipasti e finger food|0 Commenti

I fiadoni molisani sono dei panzerotti di pasta sottile cotti al forno, simile ai ravioli,  che contengono un ripieno di formaggio e/o ricotta e uova. Il termine “fiadone” deriverebbe dal germanico “fladen” latinizzato in “flado” dal significato di “cosa gonfia”. Ma la sua origine potrebbe anche essere differente, vista la [...]

5 09, 2018

fiori di radicchio, speck croccante e crema di zucca

2019-02-07T13:34:53+01:005 Settembre 2018|antipasti e finger food, ricette|1 Commento

Autunno, tempo di radicchio e di zucca. E allora mettiamoli insieme in questi fiori croccanti, eleganti e saporiti che contrappongono l'amaro del radicchio alla dolcezza della zucca. Il tutto impreziosito da un tocco di zenzero. Ingredienti (4 persone) 1 radicchio lungo 600 gr di zucca 50 gr di zenzero 1/2 patata [...]

29 08, 2018

Shuba, l’aringa sotto un cappotto di pelliccia

2018-08-29T12:12:06+02:0029 Agosto 2018|ricette, antipasti e finger food|0 Commenti

Un po' meno nota rispetto alla classica insalata russa, la shuba è un tipico piatto russo a base di verdure e aringa affumicata, diffuso con piccole varianti in tutti i paesi dell'Est Europa. La sua origine è controversa: alcuni sostengono che sia un piatto della cucina degli ebrei russi, mentre [...]

Torna in cima