+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

ricette

4 05, 2020

focaccia genovese tradizionale

2020-05-04T14:13:19+02:004 Maggio 2020|ricette, pane e focacce|0 Commenti

La Focaccia genovese, che in dialetto si chiama “a fügassa”, è la focaccia tipica  della cucina ligure, piuttosto bassa (max 2 cm), che si differenzia dalla focaccia classica per un particolare nel processo di lievitazione. Infatti prima dell'ultima lievitazione, che si farà direttamente in teglia, deve essere ricoperta da una emulsione [...]

19 04, 2020

fiori di sambuco fritti ottimi sia salati che dolci

2020-04-19T18:15:42+02:0019 Aprile 2020|antipasti e finger food, dolci e torte|0 Commenti

I fiori di Sambuco (Sambucus nigra) sono ricchi di proprietà fitoterapiche, e ottimi e versatili in cucina: si possono preparare infusi e tisane, aromatizzare grappe, oppure friggerli, salati per un antipasto sfizioso o zuccherati per un dolce un po' diverso. Di seguito vi propongo la versione fritta, che può essere [...]

27 06, 2019

Mahalabiya – budino di latte mediorientale

2019-10-04T14:12:15+02:0027 Giugno 2019|ricette, dolci e torte|0 Commenti

La Mahalabiya è un budino di latte, molto simile al siciliano "Biancomangiare", con cui condivide la maggior parte degli ingredienti. Ha origine Egiziana, si è diffuso poi in tutta l'Africa del Nord e nei Paesi mediorientali come Libano e Siria. E poi come molti altri altri piatti, è entrato nella [...]

18 06, 2019

Uova e asparagi nel bicchiere

2019-07-31T13:58:08+02:0018 Giugno 2019|ricette, antipasti e finger food, legumi e verdure|0 Commenti

Uova e asparagi sono un connubio classico, ma normalmente sono serviti caldi, come antipasto o come secondo piatto. In questa ricetta li trasformiamo in uno sfizioso antipastino al bicchiere, ottimo per buffet e aperitivi all'aperto. L'idea originale delle uova e asparagi nel bicchiere è di Paul Simon dell'Hell Kitchen di [...]

31 03, 2019

Potage Parmentier – la crema di patate francese

2019-07-31T13:52:25+02:0031 Marzo 2019|ricette, pasta, riso, cereali, zuppe|0 Commenti

Il potage parmentier è un intramontabile classico della cucina francese, facile da preparare e a base di ingredienti molto semplici: patate e porri. Il nome di questo piatto, semplice e vellutato, è legato ad Antoine Parmentier: farmacista e agronomo francese della seconda metà del settecento, cui va il merito di avere scoperto [...]

31 03, 2019

Celeri remoulade – sedano rapa alla francese

2019-07-31T13:58:44+02:0031 Marzo 2019|ricette, antipasti e finger food, salse e condimenti|0 Commenti

La Celeri remoulade è un piatto molto popolare in Francia, a base di sedano rapa grattugiato e condito con uova sode, erba cipollina, scalogno, dragoncello, cetriolini, senape e maionese. Si può gustare da solo, spalmato su piccole fette di pane oppure come accompagnamento di piatti  di carne o di pesce. [...]

31 03, 2019

Dartois agli champignons – fagottini di sfoglia

2019-07-31T13:53:17+02:0031 Marzo 2019|ricette, pasta, riso, cereali, zuppe|0 Commenti

Dartois agli champignons: un nome francese per presentare della semplicissima pasta sfoglia con un ripieno di funghi. I dartois sono essenzialmente dei dischi di sottile pasta sfoglia farciti e chiusi a forma di lunetta che vengono infornati per pochi minuti diventando croccanti e meravigliosamente sfiziosi. I funghi fecero la loro comparsa nella gastronomia francese fin [...]

Torna in cima