+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

ricetta

11 06, 2015

Frittata di albumi, catalogna e patate

2019-06-11T23:12:24+02:0011 Giugno 2015|ricette|0 Commenti

Ingredienti 4 albumi 2 patate lesse catalogna lessa parmigiano grattugiato crackers sbriciolati 1 scalogno olio sale Questa frittata può tornare utile se in frigorifero avete degli albumi avanzati, un esempio di riciclo che si trasforma in un ottimo secondo piatto. In una padella antiaderente soffriggete con un filo d’olio lo [...]

6 06, 2015

Pasta al forno con zucchine

2019-06-11T23:12:28+02:006 Giugno 2015|pasta, riso, cereali, zuppe|0 Commenti

Ingredienti: pasta corta besciamella mozzarella prosciutto a dadini 4 zucchine aglio sale pepe noce moscata olio extra vergine di oliva Se vi è avanzata della pasta corta già cotta, tipo penne, fusilli, garganelli, rigatoni ecc., potete riutilizzarla per questa semplice ed efficace ricetta. Se invece non avete pasta avanzata, cominciate con il cuocere [...]

23 03, 2015

quaglia in due cotture con passito e mele

2019-06-11T23:12:27+02:0023 Marzo 2015|carne|0 Commenti

La quaglia fa parte della tradizionale alimentazione italiana, anche su negli ultimi anni il suo consumo è calato in maniera piuttosto consistente, in parte perché non è comoda da mangiare, se servita intera, dall'altra perché, essendosi un poco perse per strada le tradizioni contadine, si ritiene sia un piatto difficile da [...]

27 10, 2014

melanzane al cioccolato – (mulegnane c’a’ ciucculata)

2019-06-11T23:12:29+02:0027 Ottobre 2014|dolci e torte|0 Commenti

Si, hai letto bene, e non sono impazzito! Le "mulegnane c'a' ciucculata" (melanzane al cioccolato) sono una specialità gastronomica della Costiera Amalfitana, che affonda le sue radici nel tempo che fu, probabilmente una evoluzione di un piatto a base di melanzane ricoperte da un intingolo dolce che erano soliti preparare i [...]

17 10, 2014

“El brazo del gitano” – dolce tipico della spagna

2019-06-11T23:13:06+02:0017 Ottobre 2014|dolci e torte|0 Commenti

"El brazo del gitano" è un dolce spagnolo, tipico della zona Huesca. Delle sue possibili origini ne racconta Riccardo nel suo racconto "Il braccio del gitano e la ricerca di un altro Egitto", io ve ne riporto la ricetta. Pan di Spagna: 6 uova zucchero, 100 gr farina, 100 gr la [...]

Torna in cima