+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

sale

5 11, 2014

Le stelle Michelin 2015: ecco chi sale e chi scende

2019-06-11T23:12:29+02:005 Novembre 2014|notizie|0 Commenti

332 stellati, di cui 285 con una stella, 39 con due stelle e 8 con tre stelle michelin: questo il verdetto della sessantesima edizione della Guida Michelin, svelato ieri da Michael Ellis, direttore Michelin Europa, presso l’Hotel Principe di Savoia di Milano. La contabilità delle novità contempla il riconoscimento delle [...]

29 10, 2014

cappuccino di zucca con panna al parmigiano

2019-06-11T23:08:23+02:0029 Ottobre 2014|antipasti e finger food|1 Commento

ingredienti zucca 300 gr porri 2 patate gialle 2 olio extra vergine q.b. panna 250 gr. parmigiano 250 gr. sale e pepe cannella procedimento In una casseruola far rosolare il porro e la patata tagliata a cubetti,aggiungere la zucca pulita e tagliata a cubi grossolani, coprire di brodo vegetale e [...]

27 10, 2014

melanzane al cioccolato – (mulegnane c’a’ ciucculata)

2019-06-11T23:12:29+02:0027 Ottobre 2014|dolci e torte|0 Commenti

Si, hai letto bene, e non sono impazzito! Le "mulegnane c'a' ciucculata" (melanzane al cioccolato) sono una specialità gastronomica della Costiera Amalfitana, che affonda le sue radici nel tempo che fu, probabilmente una evoluzione di un piatto a base di melanzane ricoperte da un intingolo dolce che erano soliti preparare i [...]

17 10, 2014

“El brazo del gitano” – dolce tipico della spagna

2019-06-11T23:13:06+02:0017 Ottobre 2014|dolci e torte|0 Commenti

"El brazo del gitano" è un dolce spagnolo, tipico della zona Huesca. Delle sue possibili origini ne racconta Riccardo nel suo racconto "Il braccio del gitano e la ricerca di un altro Egitto", io ve ne riporto la ricetta. Pan di Spagna: 6 uova zucchero, 100 gr farina, 100 gr la [...]

21 02, 2014

Il sale: perchè ne esistono tipi così diversi tra loro?

2019-06-11T22:37:27+02:0021 Febbraio 2014|ingredienti|2 Commenti

Il sale, elemento fondamentale per tutti gli esseri viventi, è estremamente necessario a tutti i processi cellulari dell’organismo umano  : basti pensare che la soluzione fisiologica utilizzata negli ospedali non è altro che una soluzione salina allo 0,9. Di contro un eccessivo utilizzo di questo elemento può nuocere gravemente al [...]

21 02, 2014

Famosi o no, ecco i più conosciuti sali artigianali

2019-06-11T23:13:03+02:0021 Febbraio 2014|tecniche e trucchi|3 Commenti

E dopo la teoria, passiamo alla pratica! Di seguito vi riporto alcune indicazioni sui sali artigianali, di provenienza sia italiana che mondiale. La lista non ha pretese di completezza, anche se ritengo copra la maggior parte dei sali reperibili in commercio… o almeno tutti quelli che io sono riuscito a [...]

10 11, 2013

bagna cauda virtuale

2019-12-04T10:34:48+01:0010 Novembre 2013|antipasti e finger food|0 Commenti

La bagna cauda è un piatto tipico della tradizione contadina piemontese, poi con il tempo diventato simbolo di convivialità ed amicizia. Si prepara con aglio, acciughe ed olio di oliva e si utilizza come intingolo per verdure crude o  bollite tipicamente autunnali, come finocchio, cardo, topinambur, carote, cavolo ecc. In questa [...]

Torna in cima