+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

notizie

14 11, 2024

Limitare l’uso della plastica è possibile?

2024-11-14T14:41:12+01:0014 Novembre 2024|notizie|0 Commenti

Sì, limitare l'uso della plastica è assolutamente possibile e rappresenta uno degli obiettivi principali per ridurre l'inquinamento ambientale. Ci sono diverse strategie e azioni quotidiane che ciascuno di noi può adottare per fare la propria parte. Ecco alcuni modi pratici: Ridurre l’uso di plastica monouso: Evita prodotti come piatti, bicchieri, [...]

13 11, 2024

Perché è importante la riduzione dei rifiuti?

2024-11-11T21:56:39+01:0013 Novembre 2024|notizie|0 Commenti

La riduzione dei rifiuti è una delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo. Con l'aumento della popolazione mondiale e dei livelli di consumo, la quantità di rifiuti prodotta cresce in modo esponenziale. Ogni oggetto che scartiamo ha un impatto non solo sull’ambiente ma anche sulle risorse naturali, sull’economia e [...]

12 11, 2024

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2024

2024-11-11T21:55:58+01:0012 Novembre 2024|notizie|0 Commenti

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2024 si terrà dal 16 al 24 novembre e avrà come tema principale la riduzione dello spreco alimentare. L'iniziativa, promossa dalla Commissione Europea, incoraggia le azioni concrete a favore delle "3R" – Riduzione, Riuso e Riciclo – mirate a sensibilizzare il pubblico [...]

11 11, 2024

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

2024-11-11T18:58:23+01:0011 Novembre 2024|notizie|0 Commenti

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) rappresenta una delle iniziative più importanti a livello europeo per sensibilizzare cittadini, aziende e istituzioni sulla necessità di ridurre i rifiuti e adottare stili di vita più sostenibili. Lanciata con lo scopo di promuovere comportamenti eco-sostenibili, la SERR è diventata un [...]

7 08, 2023

L’impronta idrica: come l’uso dell’acqua e il nostro cibo influenzano il nostro ambiente

2023-08-08T09:57:25+02:007 Agosto 2023|notizie|0 Commenti

L'impronta idrica è un concetto fondamentale che riguarda l'utilizzo di tutte le tipologie di acqua che consumiamo: acqua blu, acqua verde e acqua grigia. In Italia, l'impronta idrica media è di circa 6.309, il che significa che ogni italiano utilizza in media quella quantità di acqua per soddisfare le proprie [...]

25 09, 2017

pane, focacce e pasticceria protagonisti da Rossetto

2019-06-11T23:13:46+02:0025 Settembre 2017|notizie|0 Commenti

Un bellissimo ed interessantissimo pomeriggio ieri a Mazzè, nei locali dell'azienda Rossetto srl, solida azienda padronale del tessuto Torinese che, dal 1984, distribuisce materie prime per la produzione di pane, focacce e pasticceria, oltre 2500 prodotti suddivisi in 24 brand per una qualità indiscussa e certificata. L'occasione era l'inaugurazione dell'Innovation [...]

29 06, 2015

i cibi più indicati per l’estate: i “Must have…” secondo Dalani

2019-06-11T23:11:21+02:0029 Giugno 2015|notizie|0 Commenti

Il peperoncino? Fa bene all’umore e poi si trova al quinto posto della top ten dei cibi più indicati per l’ estate. La classifica non l’ha preparata un “master-chef” di grido del momento, ma Dalani… Sì, proprio il famoso sito di e-commerce, che vende mobili e accessori per la casa…. [...]

26 01, 2015

food trends 2015

2019-06-11T23:13:01+02:0026 Gennaio 2015|notizie|0 Commenti

E’ appena iniziato e il 2015 si annuncia ricco di novità ( o presunte tali) in fatto di bevande, cibo e tendenze. Kara Nielsen, direttore culinario dell’agenzia pubblicitaria Sterling Rice Group,  e Josh Schonwald, giornalista del Times, sembra abbiano le idee chiare sui food trends 2015 Vediamo le loro previsioni: [...]

Torna in cima