+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

ingredienti

10 01, 2020

il pane fresco del supermercato è davvero “fresco”?

2020-01-10T13:57:40+01:0010 Gennaio 2020|consigli, ingredienti|0 Commenti

Non so se lo avete notato ma, nei reparti panetteria dei supermercati, non trovate mai la dicitura "pane fresco" ma sempre altri slogan come “pane caldo”, “pane appena sfornato”, “sforniamo pane tutto il giorno”, “Pan del Dì” ecc. Come mai? Semplicemente perchè per legge quello non è pane fresco. La [...]

10 06, 2019

Il sale, croce e delizia degli chef!

2019-06-11T23:21:29+02:0010 Giugno 2019|tecniche e trucchi, ingredienti|1 Commento

Il sale....croce e delizia di tutti gli chef! Si perchè la ricerca del "punto di salatura" è uno dei punti cruciali della cucina: il sale, correttamente dosato, permette di aggiungere quel qualcosa in più ad un piatto, semplice o complesso che sia. Se poi il sale è particolare, magari aromatizzato, [...]

7 01, 2019

Parmigiano Reggiano o Grana Padano?

2019-01-09T17:43:14+01:007 Gennaio 2019|consigli, ingredienti|0 Commenti

E’ meglio Parmigiano Reggiano o Grana Padano? Questa la classica domanda che ci si pone davanti al banco frigorifero, di fronte a due formaggi almeno apparentemente uguali. Parmigiano Reggiano e Grana Padano sono entrambi due formaggi D.O.P. a pasta dura, fatti con latte di vacca. Hanno un sapore facilmente riconoscibile e [...]

11 11, 2018

sommacco, il più potente antiossidante al mondo

2018-11-11T19:54:43+01:0011 Novembre 2018|consigli, ingredienti|0 Commenti

Il sommacco (summaq in arabo) è una spezia ricavata dalla macinazione delle bacche dell’omonima pianta. Il suo nome scientifico è Rhus coriaria e appartiene alla famiglia delle anacardiaceae, quella del più conosciuto pistacchio. E’ alto circa 3 metri, ha foglie composte e infiorescenza a pannocchia. La sua origine è la fascia compresa [...]

27 08, 2018

Carciofi…inermi o spinosi?

2019-02-07T13:35:46+01:0027 Agosto 2018|consigli, ingredienti|0 Commenti

Tra le verdure invernali più interessanti troviamo senza dubbio i Carciofi. I carciofi sono una vera manna per il nostro organismo: hanno pochissime calorie, molte fibre, ed una buona quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio. Sono diuretici, abbassano il colesterolo, aiutano nella cura di diabete, ipertensione, sovrappeso e [...]

11 08, 2018

di che riso sei? storia, varietà e caratteristiche

2019-02-07T13:39:16+01:0011 Agosto 2018|consigli, ingredienti|0 Commenti

un po’ di storia del riso Le origini del riso si perdono nella notte dei tempi: in Asia compare conosciuto e coltivato già intorno al 10000 a.C., risulta noto a Greci e Romani, nel XV secolo fa la sua apparizione nell’Italia settentrionale, mentre l’affermazione definitiva nella pianura padana si ha [...]

27 03, 2018

Il riso basmati – caratteristiche e cottura

2018-08-24T14:55:50+02:0027 Marzo 2018|ingredienti|0 Commenti

Il riso Basmati è una varietà di riso a grano lungo coltivato in India e Pakistan caratterizzato da un chicco lungo e sottile che in cottura raddoppia le dimensioni. È particolarmente apprezzato per il profumo intensissimo ed il piacevole profumo naturale ricorda il legno di sandalo: il suo nome in lingua indiana significa “regina di [...]

Torna in cima