+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

Il cavolo, tipologie e varietà

Il cavolo, in tutte le sue varietà, è una delle verdure fondamentali per la nostra alimentazione, principe delle verdure invernali
E’ ricco di ferro, di fibre, di acidi grassi ed Omega 3, di calcio, di vitamina A e C, di carotenoidi e flavonoidi, che ne fanno un potente antinfiammatorio, antitumorale, antiossidante.

Della famiglia del cavolo fanno parte:

Cavolfiore

  • GIGANTE DI NAPOLI – fiore grande di colore bianco
  • ROMANESCO – fiore di colore giallo verde brillante fatto da tanti piccoli coni appuntiti.
  • VERDE – fiore formato da piccole rosette coniche giallo-verdognole
  • VIOLETTO DI SICILIA – fiore lilla/violetto dal grande effetto coreografico
  • PALLA DI NEVE – fiore bianco

Cavolo Verza

foglie verdi bollose che vanno a formare una palla compatta.

  • SAVOY KING – foglie verde scuro, bollose
  • CRESPO – foglie verde intenso, molto bollose
  • D’ASTI – foglie compatte di colore chiaro
  • PIACENTINO – foglie verde scuro

Cavolo Nero

tipicamente toscano e salentino, viene detto anche cavolo riccio.

Cavolo Cinese

importato dalla Cina ha foglie bollose e croccanti.

Cavolo Cappuccio

di grandi dimensioni, comprese tra  1 e 8 Kg, ideale per la preparazione dei crauti

  • TONDO BIANCO – testa tonda regolare molto compatta con foglie chiare
  • TONDO ROSSO – forma sferica regolare molto compatta con foglie rosse
  • CUORE DI BUE – forma conica con parte interna molto compatta e croccante di colore verde grigiastro

Broccolo

simile al cavolfiore, e formato da uno o piu’ fiori (in alcuni casi più rami) di colore verde scuro

Cavolo rapa

si presenta con un fusto di forma arrotondata su cui sono inserite le foglie.

Cavoletti di Bruxelles

grosse gemme che crescono lungo il fusto della pianta

Cima di rapa

infiorescenze della pianta che vengono colte con parte delle foglie apicali.

  • BARESE, l’ingrediente principale delle orecchiette con cime di rapa, possono essere lessate o cotte direttamente in padella
  • NAPOLETANA (Friarielli), saltati direttamente in padella con aglio e olio costituiscono il contorno principe invernale della cucina napoletana serviti con la salsiccia

Libri di cucina

Pentole e padelle

Coltelli

Utensili

iscriviti alla newsletter per non perderti nessun evento


Se cambierai idea, potrai sempre cancellare la tua iscrizione, utilizzando il link che troverai in calce alla newsletter.

Torna in cima