+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

patate

20 06, 2015

Flan di piselli al formaggio

2019-06-11T23:11:22+02:0020 Giugno 2015|antipasti e finger food|0 Commenti

Ingredienti 200 gr. di pisellini surgelati 50 gr. di pancetta dolce a cubetti 2 uova intere 100 gr. di panna 1-2 gr. di fecola 20 gr. di mandorle tagliuzzate 40 gr. di parmigiano grattugiato In una padella antiaderente far rosolare la pancetta, ma senza l'aggiunta di condimenti. Unire i piselli surgelati, rosolarli, aggiustare di [...]

16 06, 2015

Crema di pomodori, cetrioli e yogurt

2019-06-11T23:11:53+02:0016 Giugno 2015|pasta, riso, cereali, zuppe|0 Commenti

Ingredienti per 4 persone 4 cetrioli grandi 500 gr. di pomodori da salsa maturi poco prezzemolo e timo 1 cucchiaio di maizena o di fecola di patate sale quanto basta yogurt greco magro (0,1% di grassi) per accompagnare. Lavare bene le verdure. Pelare i cetrioli, togliendo eventuali semi e tagliarli a pezzetti. [...]

16 06, 2015

Fiammiferi di bucce di melanzane

2019-06-11T23:11:54+02:0016 Giugno 2015|legumi e verdure|0 Commenti

Ingredienti buccia di 2 melanzane farina due o tre cubetti di ghiaccio sale olio per friggere Lavare accuratamente le melanzane. Pelare la melanzane con il pelapatate. Tagliare la buccia a fiammiferi sottili. In una ciotola mettere abbondante farina (4/5 cucchiai), un pizzico di sale e i cubetti di ghiaccio. Aggiungere un [...]

11 06, 2015

Frittata di albumi, catalogna e patate

2019-06-11T23:12:24+02:0011 Giugno 2015|ricette|0 Commenti

Ingredienti 4 albumi 2 patate lesse catalogna lessa parmigiano grattugiato crackers sbriciolati 1 scalogno olio sale Questa frittata può tornare utile se in frigorifero avete degli albumi avanzati, un esempio di riciclo che si trasforma in un ottimo secondo piatto. In una padella antiaderente soffriggete con un filo d’olio lo [...]

23 03, 2015

quaglia in due cotture con passito e mele

2019-06-11T23:12:27+02:0023 Marzo 2015|carne|0 Commenti

La quaglia fa parte della tradizionale alimentazione italiana, anche su negli ultimi anni il suo consumo è calato in maniera piuttosto consistente, in parte perché non è comoda da mangiare, se servita intera, dall'altra perché, essendosi un poco perse per strada le tradizioni contadine, si ritiene sia un piatto difficile da [...]

23 01, 2015

il brodo perfetto, ma non con il dado!

2019-06-11T23:13:00+02:0023 Gennaio 2015|tecniche e trucchi|1 Commento

Il brodo, rimasto un po’ da parte negli anni passati, è tornato alla ribalta in tutto il suo splendore ed è considerato uno dei cibi di tendenza per il 2015. E’ addirittura salito ai vertici della classifica delle bibite salutistiche e depurative, e nel mondo stanno crescendo i locali specializzati [...]

Torna in cima