+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

zuppa di mais facile facile

zuppa di mais facile facile

2019-06-11T23:11:19+02:005 Luglio 2015|pasta, riso, cereali, zuppe|0 Commenti

Ingredienti

2 kg. di pannocchie precotte a vapore
120 gr. di carote
pepe quanto basta
sale quanto basta
olio di oliva extravergine quanto basta
1,5 l. di brodo vegetale
140 gr. di porri puliti
per i crostini
4 fette di pane filone di grano duro
5 gr. di paprika piccante
sale quanto basta
olio di oliva extravergine quanto basta

Pochi semplici ingredienti per realizzare una zuppa molto gustosa e colorata.

Sgranare con le mani le pannocchie precotte a vapore.

Mettere i chicchi da parte in una ciotola.

Lavare e pulire le carote ed il porro.

Tagliare le carote a dadini ed il porro a rondelle.

Coprire il fondo di una padella di acciaio larga con un po’ d’olio, e quando è caldo mettere le carote a dadini e il porro a rondelle.

Rosolare a fuoco fiamma media per qualche minuto.

Poi unire i chicchi di mais e insaporire per circa 5 minuti a fiamma bassa.

Aggiustare di sale e di pepe.

Unire un po’ di brodo vegetale, fino a coprire bene le verdure.

Cuocere per circa 35 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Quando il composto avrà assorbito parte del brodo e sarà bello morbido vellutatelo con il frullatore a immersione fino ad ottenere una crema densa ed omogenea.

Se troppo asciutta, aggiungere ancora un po’ di brodo vegetale

Cuocere ancora per 5 minuti e togliere dal fuoco.

Intanto preparare i crostini tagliando le fettine di pane di grano duro e mettendole in forno statico preriscaldato a 250° per 5 minuti in modalità grill, con un filo d’olio extravergine, un po’ di sale e una spolverata di paprika piccante.

Le fette di pane dovranno essere leggermente abbrustolite e croccanti.

Lasciare raffreddare le fette di pane e tagliarle a cubetti.

Servire la zuppa di mais ben calda con i crostini ed una bella spolverata di pepe ed un filo d’olio.

 

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in cima