I fiori di Sambuco (Sambucus nigra) sono ricchi di proprietà fitoterapiche, e ottimi e versatili in cucina: si possono preparare infusi e tisane, aromatizzare grappe, oppure friggerli, salati per un antipasto sfizioso o zuccherati per un dolce un po’ diverso.
Di seguito vi propongo la versione fritta, che può essere anche realizzata nello stesso modo con i fiori di acacia o di glicine.
Se volete preparare i fiori di sambuco salati ricordatevi che il sale va aggiunto assolutamente DOPO la cottura, mentre per la versione dolce lo zucchero si può già aggiungere direttamente alla pastella (circa 30 grammi).
ingredienti
per la pastella
- farina 150 gr
- fecola di patate 150 gr
- birra chiara 150 ml
- uova 1 intero
- 1 pizzico bicarbonato
- sale
- fiori di sambuco appena colti
per friggere
- olio di semi di girasole (abbondante)
procedimento
In una ciotola mescolate la farina e la fecola e unitevi un bel pizzico di bicarbonato. Mescolando con la frusta unite progressivamente la birra bella fredda, e lavorate accuratamente il composto facendo in modo che non si formino grumi. Aggiungete infine l’uovo e continuate a mescolare con la frusta. La pastella deve risultare piuttosto fluida: se necessario aggiungete gradualmente un po’ di acqua minerale gasata.
Per ottenere un fritto croccante ed evitare che i fiori si impregnino di olio, è importante che la differenza di temperatura tra l’olio e la pastella sia la più elevata possibile e che i fiori, durante la frittura, non tocchino le pareti o il fondo della ciotola. Per fare questo, mettete la ciotola a bagno in una più grande contenente acqua e ghiaccio e fate scaldare abbondante olio in un pentolino piuttosto profondo, fino a portarlo a 190°.
Prendete i fiori uno per uno, immergeteli nella pastella gelata e poi subito nell’olio bollente.
Cuoceteli qualche minuto, fino a che risultino leggermente dorati, e poi scolateli accuratamente e posateli delicatamente sulla carta assorbente.
Spolverateli con il sale per la versione salata, e con lo zucchero a velo per quella dolce, e serviteli subito.
Scrivi un commento