+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

cucina

12 02, 2015

In cucina comando io – Antonino Cannavacciuolo

2022-03-02T15:34:23+01:0012 Febbraio 2015|libri di cucina, ricettari|0 Commenti

In un connubio perfetto tra biografia e libro di ricette, Antonino Cannavacciuolo racconta la sua vita professionale, dagli esordi a Vico Equense, attraverso le esperienze internazionali, fino al traguardo di Villa Crespi , ristorante incastonato nello scenario suggestivo del lago d'Orta, nel quale ha conquistato le due stelle Michelin. Il libro è diviso [...]

26 01, 2015

food trends 2015

2019-06-11T23:13:01+02:0026 Gennaio 2015|notizie|0 Commenti

E’ appena iniziato e il 2015 si annuncia ricco di novità ( o presunte tali) in fatto di bevande, cibo e tendenze. Kara Nielsen, direttore culinario dell’agenzia pubblicitaria Sterling Rice Group,  e Josh Schonwald, giornalista del Times, sembra abbiano le idee chiare sui food trends 2015 Vediamo le loro previsioni: [...]

29 10, 2014

cappuccino di zucca con panna al parmigiano

2019-06-11T23:08:23+02:0029 Ottobre 2014|antipasti e finger food|1 Commento

ingredienti zucca 300 gr porri 2 patate gialle 2 olio extra vergine q.b. panna 250 gr. parmigiano 250 gr. sale e pepe cannella procedimento In una casseruola far rosolare il porro e la patata tagliata a cubetti,aggiungere la zucca pulita e tagliata a cubi grossolani, coprire di brodo vegetale e [...]

27 10, 2014

melanzane al cioccolato – (mulegnane c’a’ ciucculata)

2019-06-11T23:12:29+02:0027 Ottobre 2014|dolci e torte|0 Commenti

Si, hai letto bene, e non sono impazzito! Le "mulegnane c'a' ciucculata" (melanzane al cioccolato) sono una specialità gastronomica della Costiera Amalfitana, che affonda le sue radici nel tempo che fu, probabilmente una evoluzione di un piatto a base di melanzane ricoperte da un intingolo dolce che erano soliti preparare i [...]

23 10, 2014

Il bello e il buono. La cucina tra arte, amore e tecnica – Hervé This, Pierre Gagnaire 

2020-02-05T13:17:22+01:0023 Ottobre 2014|libri di cucina, tecniche avanzate|0 Commenti

La cucina è arte. O almeno lo diventa quando esprime creatività e innovazione. E se la cucina è arte, qual è il suo bello, la sua perfezione estetica? Il buono, affermano Hervé This, il fisico-chimico caposcuola della gastronomia molecolare, e il celebre chef Pierre Gagnaire. Questo volume nasce dal felice [...]

20 10, 2014

Cucina, chimica e salute – Rosario Nicoletti

2020-02-05T13:17:31+01:0020 Ottobre 2014|libri di cucina, tecniche avanzate|0 Commenti

Con "Cucina, chimica e salute" si vogliono illustrare in modo semplice i processi chimici e fisici che avvengono cucinando i cibi, e l'influenza che le trasformazioni provocate dalla cottura hanno sulla composizione degli alimenti; vengono considerate le conseguenze che tali trasformazioni hanno sulla salute dei consumatori. La divulgazione non trascura [...]

16 10, 2014

Food cost calcolare in cucina – Franco Luise

2020-01-09T22:51:13+01:0016 Ottobre 2014|libri di cucina, tecniche di base|0 Commenti

Uno dei pochi testi in lingua italiana sui preziosi calcoli che possono aiutare tutti gli operatori del settore della ristorazione (ma anche chi della cucina fa una passione e non un lavoro!) a capire i reali costi dei piatti proposti in menu. calcoli precisi dipendono da altre buone prassi manageriali [...]

13 10, 2014

La luna, il cibo e i falò – la cucina secondo Cesare Pavese

2020-01-09T22:55:31+01:0013 Ottobre 2014|libri di cucina, la cucina degli scrittori|1 Commento

La luna, il cibo e i falò" non è un libro "di cucina", ma un libro che "parla della cucina", di quella cucina che traspare dalle opere di Cesare Pavese, che non sono racconti di cucina, ma da essa sono fortemente permeati. Cesare Pavese è diventato un'icona del turismo enogastronomico. Il [...]

Torna in cima