+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

ricette

5 12, 2017

Spezzatino

2019-06-11T23:17:55+02:005 Dicembre 2017|carne|0 Commenti

Quella dello spezzatino di carne è un tipo di preparazione in umido. La carne viene tagliata a tocchetti e successivamente vengono aggiunte le verdure, gli aromi ed eventualmente la pancetta. La cottura va fatta in un recipiente ben chiuso, in modo che la carne possa crogiolare nel liquido aggiunto (brodo [...]

29 11, 2017

Crema di zucca con amaretti

2018-08-24T15:11:47+02:0029 Novembre 2017|antipasti e finger food|0 Commenti

La crema di zucca è un'esempio delle innumerevoli preparazioni cui la zucca si presta, con la sua polpa carnosa, gustosa e dolcissima: a vapore, al forno, stufata in padella, fritta, come base per risotti, creme ed anche dolci. In questa ricetta molto semplice,  propongo una morbida crema di zucca, impreziosita dalla [...]

20 10, 2017

cracker integrali senza lievito

2018-08-24T14:58:27+02:0020 Ottobre 2017|pane e focacce|0 Commenti

Una semplicissima ricetta per fare in casa i cracker integrali senza lievito. Potete usare qualsiasi tipo di farina integrale, con o senza semi. Sono buonissimi ma soprattutto facilissimi da realizzare. E potete usarli per accompagnare un po' di tutto, in particolare le creme. Ecco come fare. ingredienti farina integrale 300 [...]

20 10, 2017

melanzane alla greca – Melitzanosalata

2019-02-20T00:07:50+01:0020 Ottobre 2017|antipasti e finger food|0 Commenti

Il libro "La regola dei pesci" che Giorgio Scianna ha presentato al pubblico di Pino Torinese Giovedi 19 ottobre presso l'Associazione di tutti i colori  per la rassegna PINOIR, racconta di quattro ragazzi, gli unici maschi della quinta C del liceo Tommaseo, che, andati in Grecia per le vacanze estive, sembrano spariti [...]

17 10, 2017

cappuccino e croissants – apparenze

2018-08-24T15:25:51+02:0017 Ottobre 2017|antipasti e finger food|0 Commenti

Secondo appuntamento della rassegna PINOIR, organizzata a Pino Torinese dall’Associazione Di Tutti i Colori, con la presentazione del libro “Due lune sono troppe” di Vittorio Nessi, e seconda coppia di aperitivi incentrati sulla trama del romanzo. Ahimè qui la cosa si complica perchè, come mi ha scritto l'autore, "il protagonista non [...]

17 10, 2017

gelatina di birra con verdurine croccanti

2018-08-24T15:28:29+02:0017 Ottobre 2017|antipasti e finger food|0 Commenti

Il secondo stuzzichino creato per l'appuntamento della rassegna PINOIR, organizzata a Pino Torinese dall’Associazione Di Tutti i Colori, con la presentazione del libro “Due lune sono troppe” di Vittorio Nessi, è incentrato sulla birra, una gelatina di birra, per essere precisi. Nel romanzo si parla spesso di cappuccino e brioche, ed [...]

Torna in cima