Il secondo stuzzichino creato per l’appuntamento della rassegna PINOIR, organizzata a Pino Torinese dall’Associazione Di Tutti i Colori, con la presentazione del libro “Due lune sono troppe” di Vittorio Nessi, è incentrato sulla birra, una gelatina di birra, per essere precisi.
Nel romanzo si parla spesso di cappuccino e brioche, ed il primo stuzzichino, “cappuccino e croissants – apparenze“, riprende proprio questo binomio.
Però il protagonista del romanzo è un buon bevitore di birra e, pertanto, mi piace rendergli omaggio con questa versione inusuale di una birra non “da bere” ma “da mangiare”.
ingredienti
per la gelatina di birra
birra chiara 500ml
carota 1
cipolla 1
sedano 1 costa
gelatina in fogli 5
per le verdure croccanti
sedano 3 coste
carota 3
peperone 3
zucchine 3
preparazione
per la gelatina di birra
In un pentolino mettere a bollire la birra con 1 carota, 1 cipolla ed 1 costa di sedano tagliati a pezzi. Quando il liquido sarà all’incirca dimezzato, togliere dal fuoco, aggiungere i fogli di gelatina, precedentemente ammollati in acqua fredda, mescolare accuratamente per farla sciogliere completamente ed infine aggiungere 250 ml di acqua fredda.
Filtrare con un colino e lasciare raffreddare.
per le verdure croccanti
Tagliare tutte le verdure a cubetti di no più di 1/2 cm di lato. Sbollentare per 2 o 3 minuti al massimo i cubetti di zucchine e per 3 o 4 i cubetti di carota.
Unire tutte le verdure in una ciotola e condire con un filo di olio, aceto, sale e pepe.
Mettere nelle ciotoline un cucchiaio abbondante di verdure a cubetti e riempire con la gelatina.
Mettere le ciotoline a raffreddare in frigorifero per 1o/15 minuti in modo che la gelatina raggiunga una consistenza cremosa, tirarle fuori e mescolare delicatamente per distribuire le verdure all’interno delle ciotole.
Rimettere in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.
Decorare con un ciuffetto di maionese.
Scrivi un commento