+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

cappuccino e croissants – apparenze

cappuccino e croissants – apparenze

2018-08-24T15:25:51+02:0017 Ottobre 2017|antipasti e finger food|0 Commenti

Secondo appuntamento della rassegna PINOIR, organizzata a Pino Torinese dall’Associazione Di Tutti i Colori, con la presentazione del libro “Due lune sono troppe” di Vittorio Nessi, e seconda coppia di aperitivi incentrati sulla trama del romanzo.

Ahimè qui la cosa si complica perchè, come mi ha scritto l’autore, “il protagonista non è un gran mangiatore. Beve comunque birra in abbondanza e nel libro fa spesso colazione con cappuccino e brioche.”

Per la birra, non ho avuto dubbi: gelatina di birra con verdurine croccanti.

Quanto al cappuccino e brioche, ecco cosa mi è venuto in mente:

ingredienti

per il cappuccino
olive nere 125 gr
mozzarella 250 gr
panna 100 ml
latte 2 cucchiai
mollica di pane bianco 1 pugno abbondante
aceto bianco 1 cucchiaio
olio extravergine 2 cucchiai
paprika
sale
pepe

per i croissant

pasta sfoglia
parmigiano
uovo
1
semi di sesamo
sale

preparazione

per il cappuccino

Frullare le olive con un poco del loro liquido e l’olio di oliva fino ad ottenere una crema liscia e fluida.
Ammollare la mollica con l’aceto, unire alla crema di olive e frullare nuovamente il tutto molto accuratamente. Aggiustare di sale e pepe.
A parte frullare la mozzarella con il latte e due cucchiai di panna fino ad ottenere una crema. Montare separatamente la restante panna con un pizzico di sale. Unire la crema di mozzarella alla panna, mescolando molto delicatamente dal basso in alto con una spatola.
Riempire dei bicchierini per circa meta della loro capienza con la crema di olive e, con l’aiuto di una sac a poche, aggiungere un ciuffo di crema di mozzarella e spolverare con la paprika.

per i croissant

Stendere a pasta sfoglia in uno strato sottile di circa 1/2 cm. Ricavare dei triangoli di circa 10 cm di base.
Spolverare di parmigiano ed arrotolare i tringoli, dandogli poi una forma leggermente arcuata.
Spennellare con l’uovo sbattuto con un goccio di latte ed infine cospargere di semi di sesamo ed un pizzico di sale (io uso un sale affumicato).

Infornare per 10 minuti circa a 210°, fino a che risultino ben dorati.

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in cima