+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

ricetta

3 02, 2010

baci di dama

2019-06-11T23:16:20+02:003 Febbraio 2010|dolci e torte|1 Commento

ecco qua...puntata numero 2: i baci di dama. Originari della città di Tortona (AL), conservano ancora oggi la loro forma accoppiata (da cui il nome) e la loro ricetta originale. Volendo si può aggiungere a metà dell'impasto del cacao amaro per simpatici abbinamenti bicolori. nocciole 300 gr farina 300 gr [...]

31 01, 2010

biscotti di meliga

2019-06-11T23:16:22+02:0031 Gennaio 2010|dolci e torte|1 Commento

In queste fredde domeniche ho deciso di rispolverare un po' di ricette di biscotti tipici piemontesi, per la gioia della mia bimba. Cominciamo con le Paste di Meliga, biscotti tipici delle vallate cuneesi , preparati nelle case contadine con materie prime facili da reperire secondo una ricetta antica che si [...]

25 01, 2010

arrosto di capocollo alla senape

2019-06-11T23:15:21+02:0025 Gennaio 2010|carne|1 Commento

giovedi nella vetrina del mio macellaio faceva bella mostra di se un fantastico maiale da 210 kg appena macellato. Non ho resistito ed ho subito comprato un bel pezzo di capocollo con l'osso (la parte terminale verso le braciole). Studiando come cucinarlo per tirarne fuori il meglio, mi è venuta [...]

17 08, 2008

vitello tonnato scomposto

2019-06-11T23:13:44+02:0017 Agosto 2008|antipasti e finger food|1 Commento

I puristi della cucina piemontese (ed italiana in genere) inorridiscono! Ma possono dormire sonni tranquilli, non voglio stravolgere la storia del vitello tonnato: la loro ricetta, sia classica (con le uova sode) che moderna (con la maionese), è salva. A me piace proporre questo piatto che del vitello tonnato originale conserva gli ingredienti, [...]

Torna in cima