In queste fredde domeniche ho deciso di rispolverare un po’ di ricette di biscotti tipici piemontesi, per la gioia della mia bimba.
Cominciamo con le Paste di Meliga, biscotti tipici delle vallate cuneesi , preparati nelle case contadine con materie prime facili da reperire secondo una ricetta antica che si perde nel tempo. Nella zona di Barge assumono il nome di “batiaje” in quanto questi biscotti venivano offerti durante la festa del battesimo (batjè in piemontese significa battezzare).
meliga (farina di mais macinata finissima) 400 gr
zucchero 250 gr
burro 250 gr
farina bianca 130 gr
uova 4 grandi
buccia di limone
In una ciotola unire il burro ammorbidito a pezzetti, le uova lo zucchero, la farina di meliga e quella bianca, la buccia grattugiata di 1 limone, un pizzico di sale e impastare energicamente.
Con un sac a poche deporre limpasto su di un foglio di carta forno appoggiatto su una placca da forno, formando dei bastoncini di circa 10 cm.
Mettere nel forno preriscaldato a 180° e cuocere per circa 15 minuti.
Scrivi un commento