ecco qua…puntata numero 2: i baci di dama.
Originari della città di Tortona (AL), conservano ancora oggi la loro forma accoppiata (da cui il nome) e la loro ricetta originale.
Volendo si può aggiungere a metà dell’impasto del cacao amaro per simpatici abbinamenti bicolori.
nocciole 300 gr
farina 300 gr
zucchero 200 gr
burro 200 gr ,
lievito per dolci una bustina
uova 1
per la crema:
uova 1
cacao amaro
farina
Sgusciare le nocciole, tostarle per qualche minuto in una padella a fuoco vivo e poi tritarle finemente.
Unire in una ciotola la farina, le nocciole, lo zucchero, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, la bustina di lievito e l’uovo.
Amalgamare bene gli ingredienti e impastate per qualche secondo, senza scaldare troppo la pasta. Formare delle palline di circa 1 cm di diametro e poggiarle su una placca da forno ricoperta con carta forno, schiacciandole leggermente. Infornare a 150° per circa 10 minuti.
per la crema:
Unire l’uovo, il cacao e la farina mescolando per ottenere una crema con una buona consistenza.
Spalmate un po’ di questa crema sul lato piatto delle mezze sfere ottenute in precedenza ed accoppiatele.
Scrivi un commento