+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

Uncategorized

1 02, 2015

crema di zucca mela e zenzero

2019-06-11T23:18:50+02:001 Febbraio 2015|Uncategorized|0 Commenti

Ingredienti Per due persone: 1 cipolla 1 carota 150g zucca 2 mele Golden 1 patata 1/2 cucchiaino zenzero 1 cucchiaino curcuma 1/2 spicchio d'aglio 1 cucchiaio brandy 3cm scorza di limone 200ml brodo vegetale 1 cucchiaio burro erba cipollina Preparazione Mondare la cipolla e la carota, affettarle finemente e soffriggere [...]

30 01, 2015

Sartu di riso al forno

2019-06-11T23:18:50+02:0030 Gennaio 2015|Uncategorized|0 Commenti

INGREDIENTI ° sugo pronto all'amatriciana °3 pugni di riso a persona °100 gr di prosciutto cotto a fette consentito °1 brick di besciamella Giusto Giuliani senza glutine °1 mozzarella grande °50 gr di formaggio grattugiato °burro e pangrattato sg PROCEDIMENTO Lessate il riso e scolatelo 5 minuti prima del termine [...]

26 01, 2015

Cozze al pesto

2019-06-11T23:18:50+02:0026 Gennaio 2015|Uncategorized|0 Commenti

INGREDIENTI 800 g di cozze fresche 12 foglie di basilico 2 spicchi d’aglio 1 cucchiaio di pinoli 2 cucchiai di parmigiano grattugiato 50 g di pangrattato olio exstravergine di oliva sale pepe nero macinato PREPARAZIONE Mare e terra con le cozze al pesto: sorprenderà la sfumatura del basilico nel sapore [...]

19 01, 2015

Cotolette filanti di caciocavallo

2019-06-11T23:18:50+02:0019 Gennaio 2015|Uncategorized|0 Commenti

Ingredienti 4 fette spesse di caciocavallo pangrattato q.b. sale q.b. pepe q.b. olio per friggere q.b. 1 uovo Preparazione Sbattete l’uovo, aggiungete un po’ di sale e pepe, senza esagerare, dato che il formaggio è piuttosto saporito di suo; quindi immergete le fette di caciocavallo nell’uovo ricoprendole completamente. Passate le [...]

16 01, 2015

Brus

2019-06-11T23:18:51+02:0016 Gennaio 2015|Uncategorized|0 Commenti

Ingredienti per il Bruss tome 4 acqua 3 bicchieri grappa q.b. Preparazione Prendete le tome di latte misto (pecora e capra) e grattugiatele in una terrina. Aggiungete i tre bicchieri d’acqua e la grappa, quindi mescolate bene con un cucchiaio di legno. Dopo aver mescolato bene coprite la terrina con [...]

Torna in cima