La mamma me lo diceva sempre: “mangia la barbabietola che fa bene!”.
Ma a me proprio non andava giù. Dopo tanti anni, la barbabietola mi piace moltissimo, ma so che no è così per tutti. Così ho trovato il modo di “mascherarla” un pochino e renderla gradevole anche per chi proprio non riesce neanche a sentirne parlare.
Ho provato, e vi garantisco che funziona!
barbabietole 3
acqua 1 litro
yogurt bianco naturale 250 ml
zucchero 50 gr
limone 50 ml di succo
sale mezzo cucchiaino
Personalmente preferisco acquistare (dal mio contadino/fornitore) la barbabietola cotta dalla sua mamma nel forno a legna, ma possono andare bene sia quelle già cotte che si trovano al supermercato, che quelle crude. Quello che eventualmente cambia è il tempo di cottura.
Sbucciate e lavate con cura la barbabietola, tagliatela a pezzi, tuffatela in una pentola contenente 1 litro di acqua bollente ed unite lo zucchero ed il sale.
Se state usando quella cruda, lasciatele a bollire per circa 20 minuti, o fino a che risulteranno morbide tanto da fare penetrare con facilità i rebbi di una forchetta.
Se utilizzate quelle già cotte, basteranno 5 o 6 minuti.
Una volta cotte, toglietele dal fuoco e frullate accuratamente il tutto.
Lasciate raffreddare completamente, passatele al colino per eliminare eventuali impurità ed unite il succo di limone e lo yogurt.
Aggiustate eventualmente di sale e mescolate accuratamente per amalgamare il tutto fino ad ottenere una crema morbida e liscia.
Fate riposare un’ora in frigorifero e poi servitela in bicchierini trasparenti, accompagnandola con bastoncini di carote e sedano.
Scrivi un commento