A me la barbabietola piace molto, e a mia figlia anche. Ma non così per tutti .
A volte però basta poco trasformare un ingrediente poco gradito e renderlo così appetitoso ed adatto a tutti i palati.
Provate a trasformarla in un rotolino farcito, in cui la barbabietola non è nel ripieno ma nella crepe.
La preparazione è semplice ma il risultato è assicurato: una perfetta barbabietola per bambini.
Provare per credere!
ingredienti
150 gr di barbabietola
100 ml di latte
1 uovo
90 gr di farina
sale
1 spicchio di aglio
200 gr di crescenza
procedimento
Tagliate a pezzi la barbabietola e frullatela con mezzo spicchio d’aglio, il latte e l’uovo, aggiustate di sale e poi aggiungete la farina.
Continuate a frullare fino ad ottenere una pastella con la consistenza di quella che si usa per fare le crespelle.
Imburrate una grande padella e mettetela sul fuoco. Quando la padella sarà calda ed il burro ben sciolto, verste un quantitativo di pastella sufficiente a coprire la padella con uno spessore di 3 mm circa, poi roteate la padella per stenderla in modo uniforme.
Quando la superficie fa le bollicine, aiutandosi con un piatto o con un coperchio leggermente spennellato di olio, giratela per cuocerla dall’altra parte.
Una volta cotta, rovesciatela su un piano su cui avrete steso della pellicola trasparente, copritela con abbondante crescenza e arrotolatela per formare un rotolino.
Avvolgete il rotolo nella pellicola e mettetelo a raffreddare in frigorifero per circa due ore.
Al momento di servire, tagliate delle rotelle di circa 2 centimetri di spessore e disponetele nei piatti.