+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

la barbabietola ha fatto l’uovo (e profuma di cipolla)

Ecco un simpatico modo per presentare l’uovo di quaglia: dopo la marinatura nel succo di barbabietola l’uovo assume un particolare color porpora, che forma un interessante contrasto cromatico con il giallo della riduzione di cipolla, la cui acidità insieme all’affumicato della mandorla, contribuisce a smorzare il sapore dolce della barbabietola.

ingredienti

uova di quaglia 4
barbabietola 100 gr
cipolla gialla 300 gr
mandorle affumicate 4
olio extra vergine 1 cucchiaio
sale

procedimento

Pulire la barbabietola, tagliarla grossolanamente a pezzeti e farla cuocere per una quindicina di minuti, fino a che non risulti morbida.

Una volta cotta, frullarla e poi passare il composto ottenuto al setaccio, per ottenere una crema fluida e liscia.

Pulire e tagliare la cipolla, cuocerla in una padella coperta di acqua per circa 15 minuti. Quando sarà morbida,  toglierle dal fuoco, frullarla e passare anche lei  a setaccio per ottenere una crema fluida e liscia.
Rimettere sul fuoco il succo della cipolla ottenuto e farlo cuocere ancora una decina di minuti per farlo addensare, fino ad ottenere un succo ridotto e spesso.

Cuocere le uova di quaglia a vapore per 10 minuti circa, in modo da lasciarle leggermente morbido all’interno.
Una volta cotte, togliere delicatamente il guscio e metterle a marinare nel succo di barbabietola per almeno 12 ore in frigorifero, all’interno di in un contenitore con coperchio.

Dopo la marinatura, sciacquare le uova per togliere completamente i residui di barbabietola. Risulteranno di un bel colore rosso porpora.

Nel piatto stendere un velo di succo di cipolla ed adagiare al centro l’uovo di quaglia, tagliando leggermente il fondo per farlo stare diritto.

Accompagnate con un cucchiaio di succo di barbabietola ed un mandorla affumicata.

Libri di cucina

Pentole e padelle

Coltelli

Utensili

iscriviti alla newsletter per non perderti nessun evento


Se cambierai idea, potrai sempre cancellare la tua iscrizione, utilizzando il link che troverai in calce alla newsletter.

Torna in cima