+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

Baba Ghanoush – crema di melanzane

Il Baba Ghanoush è un piatto tipico della cucina mediorientale, in particolare di quelle libanese e siriana. Fa parte dei “meze”, cioè gli antipasti della cucina levantina ed è molto consumato durante il periodo del Ramadan.

E’ una crema a base di polpa di melanzane che, in poche semplici mosse, permette di portare in tavola un piatto dal gusto unico e deciso.

ingredienti (4 persone)

  • melanzane 600 g
  • tahina 50 g
  • succo di limone 1
  • aglio 1 spicchio
  • olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.
  • menta q.b.

procedimento

Lavate e asciugate accuratamente le melanzane, disponetele su una placca da forno coperta con carta da forno ed cuocete nel forno preriscaldato a a 180° per 1 ora e mezza abbondante, girandole di tanto in tanto per fare in modo che cuociano bene su tutti i lati.
Quando la buccia sarà raggrinzita e l’interno risulti molle, togliete dal forno e lasciate raffreddare. Una volta tiepide, eliminate il picciolo, e svuotatele della polpa con l’aiuto di un cucchiaio.

Mettete la polpa così ricavata nel mixer con un po’ di olio extravergine, uno spicchio d’aglio schiacciato, il succo di limone e la tahina e frullate il tutto, fino ad ottenere una crema omogenea e fluida.

Aggiungete il pepe nero a piacere, aggiustate di sale ed il vostro Baba Ghanoush è pronto.

Servitelo da solo in un bicchierino, come accompagnamento dei Falafel o della pita, con una spolverata di foglioline di menta o prezzemolo finemente tritate.

Libri di cucina

Pentole e padelle

Coltelli

Utensili

iscriviti alla newsletter per non perderti nessun evento


Se cambierai idea, potrai sempre cancellare la tua iscrizione, utilizzando il link che troverai in calce alla newsletter.

Torna in cima