+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

consigli

11 08, 2018

di che riso sei? storia, varietà e caratteristiche

2019-02-07T13:39:16+01:0011 Agosto 2018|consigli, ingredienti|0 Commenti

un po’ di storia del riso Le origini del riso si perdono nella notte dei tempi: in Asia compare conosciuto e coltivato già intorno al 10000 a.C., risulta noto a Greci e Romani, nel XV secolo fa la sua apparizione nell’Italia settentrionale, mentre l’affermazione definitiva nella pianura padana si ha [...]

27 03, 2018

Il riso basmati – caratteristiche e cottura

2018-08-24T14:55:50+02:0027 Marzo 2018|ingredienti|0 Commenti

Il riso Basmati è una varietà di riso a grano lungo coltivato in India e Pakistan caratterizzato da un chicco lungo e sottile che in cottura raddoppia le dimensioni. È particolarmente apprezzato per il profumo intensissimo ed il piacevole profumo naturale ricorda il legno di sandalo: il suo nome in lingua indiana significa “regina di [...]

5 10, 2017

Congelare, scongelare, ricongelare….

2020-01-06T19:59:56+01:005 Ottobre 2017|tecniche e trucchi|0 Commenti

Escludendo le persone che, come la mia mamma, lo utilizzano esclusivamente per conservare i surgelati che acquistano al supermercato, per molti di noi il freezer è strumento utilissimo per la congelazione per non sprecare il cibo avanzato o conservare a lungo alcuni alimenti, magari di non facile reperibilità. Ma lo [...]

3 08, 2015

Non solo zucchero. Tecnica e qualità in pasticceria – Iginio Massari

2020-01-09T23:14:26+01:003 Agosto 2015|libri di cucina, ricettari, tecniche di base|0 Commenti

Sette libri eccezionali per chi vuole conoscere veramente le tecniche di pasticceria di Iginio Massari, il più grande pasticcere italiano. E' una vera e propria una enciclopedia del dolce, che conta centinaia di ricette, procedimenti e fotografie. Raccoglie introduzioni tecniche, ricette di base e procedimenti step by step delle grandi [...]

12 02, 2015

In cucina comando io – Antonino Cannavacciuolo

2022-03-02T15:34:23+01:0012 Febbraio 2015|libri di cucina, ricettari|0 Commenti

In un connubio perfetto tra biografia e libro di ricette, Antonino Cannavacciuolo racconta la sua vita professionale, dagli esordi a Vico Equense, attraverso le esperienze internazionali, fino al traguardo di Villa Crespi , ristorante incastonato nello scenario suggestivo del lago d'Orta, nel quale ha conquistato le due stelle Michelin. Il libro è diviso [...]

23 01, 2015

il brodo perfetto, ma non con il dado!

2019-06-11T23:13:00+02:0023 Gennaio 2015|tecniche e trucchi|1 Commento

Il brodo, rimasto un po’ da parte negli anni passati, è tornato alla ribalta in tutto il suo splendore ed è considerato uno dei cibi di tendenza per il 2015. E’ addirittura salito ai vertici della classifica delle bibite salutistiche e depurative, e nel mondo stanno crescendo i locali specializzati [...]

Torna in cima