+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

cheesecake a freddo con yogurt e frutti di bosco

cheesecake a freddo con yogurt e frutti di bosco

2020-05-02T19:32:52+02:0027 Gennaio 2017|dolci e torte|0 Commenti

La  cheesecake è un dolce tipico della tradizione americana, abbastanza facile da realizzare, che  ben si presta a tante varianti e decorazioni.

La cheesecake classica, nota come New York Cheesecake, è fatta con formaggio, panna acida e uova e prevede la cottura in forno.

Ma esiste anche la variante a freddo, che personalmente preferisco, più leggera, ma anche più veloce da realizzare. Ideale per le  calde giornate estive, alla classica crema fatta con le uova, sostituisce un fresco yogurt bianco.

Si può guarnire con ogni tipo di frutta, a seconda della stagione: frutti di bosco, fragole, albicocche, pesche, ananas….

Ecco gli ingredienti ed il procedimento per la cheesecake a freddo con lo yoghurt ed i frutti di bosco:

Ingredienti (teglia a cerniera da 26cm)

per la base di biscotto

  • 180 g di biscotti al cioccolato (tipo pan di stelle)
  • 100 g di burro

per la crema:

  • 250 grammi di formaggio molle (tipo philadelphia)
  • 500 gr di yogurt bianco
  • 120 g di zucchero a velo
  • 1 stecca di vaniglia (o una busta di vanillina)
  • 2 fogli di colla di pesce (circa 12 gr)

per la salsa

  • 100 g di lamponi
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 200 g di frutti di bosco misti

 

Sbriciolate accuratamente i biscotti al cioccolato, aggiungete il burro fuso ed amalgamate.

Imburrate una tortiera a cerniera ,foderatela con la carta forno e stendetevi sul fondo il composto di burro e biscotti, livellandolo e pressandolo accuratamente con l’aiuto di un cucchiaio o di una spatola.

Mettete la base circa mezz’ora in frigorifero (o 15 minuti in freezer) per farla rassodare.

Intanto preparate il ripieno della cheesecake.

Mettete la colla di pesce ad ammorbidire in acqua fredda per circa 10 minuti.

In una ciotola unite il formaggio molle, lo yogurt, lo zucchero a velo e i semini estratti dal baccello di vaniglia (o il contenuto della bustina di vanillina) .

Sbattete qualche minuto con le fruste fino ad ottenere un composto morbido e liscio.

Prelevate un poco del composto, scaldatelo in un pentolino e scioglietevi la colla di pesce ammorbidita, mescolando accuratamente.

Lasciate raffreddare e poi unite alla crema preparata in precedenza.

Prendete dal frigorifero la base di biscotti e versatevi sopra la crema, livellatela bene e rimettete il tutto in frigorifero per almeno 3-4 ore.

Preparate la salsa ai frutti di bosco: mettete i frutti di bosco a cuocere in un pentolino a fuoco basso insieme allo zucchero fino a spappolarli e conservatene qualcuno per la decorazione

Lasciate raffreddare un pochino, frullateli brevemente e poi passateli al setaccio per togliere i semini e ottenere una salsa densa e liscia.

Quando il dolce sarà ben compatto, coprite la superficie con la salsa, distribuita uniformemente e rimettetelo in frigorifero per almeno un’altra oretta.

Poco prima di servire la cheesecake, tiratela fuori dal frigorifero, estraetela dallo stampo, mettetela su di un piatto da portata e decorate con i frutti di bosco tenuti da parte.

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in cima