+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

triglie di scoglio con pomodorini, capperi e acciughe

triglie di scoglio con pomodorini, capperi e acciughe

2019-06-11T23:10:51+02:008 Settembre 2015|pesce|0 Commenti

Ingredienti

1 kg. di triglie di scoglio freschissime
basilico fresco
prezzemolo fresco
1 spicchio d’aglio
1 scalogno
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
peperoncino
2 filetti di acciuga
qualche cappero dissalato
pepe bianco
un pizzico di sale
1 bicchiere di vino bianco
500 gr. di pomodori

La triglia è un pesce che vive sui fondali rocciosi o su quelli sabbiosi e fangosi, molto presente nel Mar Mediterraneo e molto comune nella nostra alimentazione, soprattutto nel Sud Italia.

Nota fin dall’antichità, in particolare a Greci e Romani, fornisce al nostro organismo un importante apporto di ferro e fosforo.

Innanzitutto pulire le triglie.

Togliere le squame servendosi di un coltello a lama liscia, facendo in modo che l’acqua corrente scorra costantemente sulla triglia a pressione moderata.

Posare le triglie sul tagliare e incidere le teste sui due lati quindi, aprire il ventre ed eviscerare. Togliere anche le teste.

Sciacquare bene sotto l’acqua corrente.

Preparare i filetti incidendo accuratamente le triglie con un coltello ben affilato, rimuovendo con delicatezza, senza spappolare la carne, la spina centrale; risciacquare tutto sotto abbondante acqua corrente.

Preparare in un contenitore una marinatura con olio extravergine di oliva, un pizzico di sale ed una macinata di pepe bianco.

Disporre i filetti di triglie a marinare, coprendo con un coperchio.

In un mixer preparare un fondo di aglio, scalogno, acciughe, capperi e prezzemolo.

In una casseruola con un po’ di olio far soffriggere il fondo precedentemente tritato ed aggiungere i filetti di triglia.

Sfumare con il vino bianco.

Portare nel frattempo a bollore dell’acqua salata in una pentola e tuffarci i pomodori per qualche minuto.

Scolare i pomodori, passarli sotto l’acqua fredda per circa 20 secondi ed eliminare la buccia.

Tagliare i pomodori a cubetti.

Cuocere i cubetti di pomodoro in una pentola fino a quando il succo non si sarà consumato preparando un sugo.

Regolare di sale.

Aggiungere il sugo di pomodoro alla casseruola con i filetti di triglia e terminare la cottura a fiamma moderata, con il coperchio.

Servire le triglie ben calde dopo averle decorate con qualche foglia di basilico fresco.

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in cima