Ingredienti
600 gr. di polpo
4 patate piccole
una cipolla
2 spicchi d’aglio
8 pomodorini
olive nere
olio extravergine di oliva quanto basta
Un modo diverso per servire il polpo con le patate: non il classico polpo bollito, ma una saporita versione al forno.
Porre i polpi nel congelatore la sera prima in modo da intenerirli.
Scongelare i polpi a temperatura ambiente.
Sciacquarli sotto l’acqua corrente e iniziare a pulirli.
Eliminare gli occhi, tagliando la sacca all’altezza degli occhi e poi asportare il becco, incidendo con un coltello.
Battere i polpi su un tagliere con un batticarne, per rompere le fibre e rendere le carni più tenere.
Togliere le interiora dalla sacca rivoltando completamente la testa e sciacquare sotto l’acqua corrente.
Strofinare con le mani testa e tentacoli per rimuovere il più possibile la patina viscida che li ricopre.
Cuocere i polpi per un paio di minuti in abbondante acqua bollente.
Togliere la pelle.
Tagliare a tocchetti.
Nel frattempo lavare e sbucciare le patate.
Tagliarle a pezzetti.
In una teglia con un filo d’olio extravergine di oliva mettere gli spicchi d’aglio, metà cipolla affettata grossolanamente e metà quantità di patate.
Aggiustare di sale ed aggiungere il polpo.
Coprire il polpo con l’altra metà di patate e di cipolla, i pomodorini tagliati in quattro e le olive.
Salare e condire con un filo d’olio.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per almeno un’ora, girando di tanto in tanto.
Al termine della cottura, far riposare un paio di minuti.
Servire aggiungendo un filo d’olio extravergine a crudo.
Scrivi un commento