Ingredienti
2 branzini da porzione
4 rametti di rosmarino
2 spicchi di aglio
sale grosso quanto basta
olio extravergine di oliva
pepe nero macinato al momento
sale fino quanto basta
Chiamato anche spigola, il branzino è un pesce pregiato dalla carne bianca, soda, dal sapore delicato e gustoso e con poche lische.
Ecco la ricetta del piatto più conosciuto e cucinato al mondo!
Squamare i branzini.
Praticare un’apertura sulla pancia per togliere le viscere e lavare accuratamente sotto l’acqua corrente.
Distribuire nel ventre e nelle branchie di ciascun branzino un rametto di rosmarino, uno spicchio di aglio tagliato a fette, un pizzico di sale grosso ed un filo d’olio di oliva.
Tagliare due fogli di carta stagnola un pò più lunghi dei pesci.
Accomodare sulla stagnola il branzino, dopo aver spennellato il foglio di carta con un filo d’olio.
Condire il pesce con un filo di olio di oliva, una macinata di pepe, un pizzico di sale e decorare con un rametto di rosmarino.
Chiudere accuratamente il cartoccio, sigillando bene i bordi.
Cuocere in forno già caldo a 200°C per circa 25 minuti.
Servire subito.
Volendo nei cartocci si possono aggiungere delle verdure a dadini come zucchine, pomodorini, patate, qualche oliva, fettine di cipolla.
Scrivi un commento