Ingredienti per 4 persone
1 pezzetto di peperoncino piccante
1 costa di sedano
1 cipolla
1 pizzico di sale
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di curry
200 gr. di salsa di pomodoro
1/2 bustina di zafferano
300 gr. di ceci secchi
1 mazzolino di erbe aromatiche (composto da basilico, maggiorana, menta o timo) oppure un cucchiaino di erbe essiccate
Se avete avanzato dei ceci già cotti, oppure avete una scatola di ceci pronti che sta per scadere, questa zuppa è una soluzione davvero speciale per riutilizzarli. In questo caso partite dal punto b).
a) Versare i ceci in una ciotola, coprirli con dell’acqua tiepida con un cucchiaino di bicarbonato e lasciarli in ammollo per 12 ore.
Scolare i ceci dall’acqua di ammollo, sciacquarli sotto l’acqua corrente e metterli in un tegame.
Ricoprire i ceci con acqua fredda.
Cuocere a fuoco basso, eliminando la schiuma che si forma a inizio cottura con una schiumarola.
Salare i ceci solo quando sono cotti, serviranno almeno due ore.
b) Nel frattempo pulire e lavare cipolla, sedano e carota e tritare finemente il tutto.
Versare il trito in una casseruola con dell’olio, insaporire le verdure.
Quindi aggiungere la passata di pomodoro, lo zafferano e il curry.
Regolare di sale ed aggiungere il peperoncino tagliuzzato.
Una volta cotti, aggiungere nella casseruola anche i ceci.
Proseguire con la cottura a fuoco lento per circa 20 minuti, in modo che gli ingredienti si insaporiscano bene.
Aggiungere anche le erbe aromatiche, dopo averle lavate e tritate.
Mescolare ancora per bene e servire calda, eventualmente con crostini di pane.
Scrivi un commento