I dolci al cucchiaio sono indubbiamente la mia passione, e dire “bavarese” equivale a dire “dolce al cucchiaio”.
E’ un dolce che può essere preparato in mille modi diversi: dalla semplice “tutta panna” a quelle con ogni tipo di frutta: mele, pere, fragole, arance, limoni, frutti di bosco.
Ma ci sono anche versioni particolari: con ricotta o Seirass, con le verdure (peperone, sedano ecc.). Per non parlare della più incredibile: la bavarese al tabacco.
Ma se siete golosi e amate il cioccolato, quello “vero”, con più del 70% di cacao, allora la bavarese al cioccolato è quella che fa per voi.
Ingredienti
panna 400 ml
latte 400 ml
cioccolato fondente 400 gr
tuorli 5
zucchero 60 gr
zucchero a velo 4 cucchiaini
panna da montare 400 ml
vaniglia 1 stecca
gelatina 5 fogli
Preparazione della bavarese al cioccolato:
con una frusta elettrica. montate a lungo i tuorli d’uovo con lo zucchero, fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
In un pentolino portate appena a bollore 400 ml di latte con 400 ml di panna ed una stecca di vaniglia.
Togliete dal fuoco, aggiungere la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda, unire il composto di uova, mescolare accuratamente e rimettere sul fuoco per qualche minuto.
Togliete nuovamente dal fuoco in pentolino, filtrate il composto con l’aiuto di un colino per rimuovere eventuali grumi, e lasciate raffreddare completamente.
Sciogliete il cioccolato a bagno maria ed unitelo al composto precedente.
Montate ben soda la panna con lo zucchero a velo.
Un volta raffreddato completamente, unite la panna montata al composto mescolando molto delicatamente dal basso verso alto, per amalgamare completamente.
Versare negli stampi e lasciare riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
Decorate la vostra bavarese al cioccolato a piacere con cacao, foglie di cioccolato, panna montata e zucchero a velo
Scrivi un commento