+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

Quando l’ uovo cambia colore…..e il broccolo?

Quando l’ uovo cambia colore…..e il broccolo?

2019-06-11T23:13:07+02:009 Febbraio 2012|antipasti e finger food|2 Commenti

L’Uovo di Broccolo,

una simpatica ricetta in cui il broccolo si sostituisce all’uovo in un interessante contrasto cromatico.

Ingredienti:

uova 4 gusci
broccoli 300 gr.
gelatina 3 fogli
scalogno 1
polpa di pomodoro 250 gr.
panna 100 ml
sale
pepe
origano

Il procedimento è il seguente:

Svuotate le uova del contenuto, praticando con molta delicatezza un foro di circa 1 centimetro di diametro sul lato lungo, poi sciacquate accuratamente l’interno e fatele asciugare completamente.

Lessate il broccolo in acqua salata, scolateli e poi saltateli velocemente in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio.

Mentre il broccolo si raffreddano, scaldate mezzo dito di acqua in un pentolino, togliete dal fuoco ed immergetevi i fogli di gelatina, precedentemente ammollati in acqua fredda, mescolando fino a che saranno perfettamente sciolti.

In una ciotola dai bordi alti frullate accuratamente i broccoli con l’aiuto di qualche goccia d’olio e un paio di cucchiai della loro acqua di cottura, fino ad ottenere una crema liscia e densa. Regolate di sale, aggiungete una macinata di pepe a piacere e poi unite la gelatina sciolta precedentemente mescolando accuratamente con una frusta.

Mettete il preparato in una sac a poche con una bocchetta liscia da 8 e, con molta delicatezza riempite a filo i gusci delle uova, scuotendoli di tanto in tanto per eliminare eventuali bolle d’aria. Riponeteli in frigorifero per almeno 2 ore perché si rapprendano.

Intanto in un pentolino soffriggete lo Scalogno, aggiungete la polpa di pomodoro, un pizzico di origano, regolate di sale e cuocete per circa un quarto d’ora. Togliete da fuoco, frullate per eliminare completamente i pezzetti di pomodoro, aggiungete 100 ml di panna e rimettete sul fuoco per circa cinque minuti, mescolando energicamente e continuamente con una frusta. Togliete da fuoco e lasciate raffreddare.

Frullate la mozzarella con la panna rimasta fino ad ottenere una crema liscia e fluida.

Togliete le uova dal frigorifero e sbucciatele con estrema delicatezza.

Preparate il piatto stendendo un sottile strato di pomodoro, ponete al centro un cucchiaio di crema di mozzarella formando un cerchio di circa 15 cm e posizionatevi al centro l’uovo.

 

 

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in cima