Ingredienti
500 gr. di calamari
1 carota
1 zucchina piccola
1 cipollotto fresco piccolo
1 peperone rosso
la scorza di 1/2 lime
menta fresca quanto basta
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale quanto basta
pepe quanto basta
1 bicchiere di vino bianco per sfumare
100 gr. di couscous precotto
100 ml. di acqua o brodo vegetale
timo quanto basta
I calamari ripieni sono un piatto eccellente, popolare in molte regioni italiane, con interessanti variazioni regionali.
In questa versione il ripieno è costituito da un couscous arricchito con verdurine.
Preparare innanzitutto il couscous, versando la semola in una ciotola.
Portare ad ebollizione la stessa quantità di acqua e versarla direttamente nella ciotola.
Condire con un pò d’olio e salare.
Lasciare riposare fino a quando il couscous non si sarà gonfiato, coprendo la ciotola con pellicola per alimenti.
Nel frattempo pulire e preparare i calamari necessari.
Lavare accuratamente i calamari sotto l’acqua corrente e fare un’incisione nella parte finale del mantello, togliendo il rivestimento con le mani o con un coltello.
Staccare delicatamente la testa dal mantello, togliere la penna di cartilagine e le interiora.
Staccare e tritare i tentacoli.
Preparare le verdure.
Lavare con cura tutte le verdure.
Pelare e tagliare la carota per il lungo, poi formare dei dadini.
Pulire la zucchina, tagliarla a dadini.
Mondare il cipollotto fresco e affettarlo sottilmente.
Mondare e svuotare il peperone, dividerlo a metà e tagliarlo a dadini.
Scaldare in una padella antiaderente due cucchiai d’olio extravergine di oliva e unire successivamente uno spicchio d’aglio tritato.
Far dorare l’aglio.
Versare nella padella il cipollotto tagliato fine e rosolare.
Bagnare con mezzo bicchiere d’acqua.
Unire tutte le verdure tagliate a cubetti e lasciar cuocere per circa 10 minuti.
Aggiungere anche i tentacoli tritati e cuocere per altri 2 minuti.
Mescolare per bene e quando tutto è ben dorato, togliere dal fuoco e aggiungere il couscous.
Unire anche la scorza grattugiata del lime, precedentemente sciacquato sotto l’acqua corrente.
Lavare qualche fogliolina di menta fresca, tagliuzzarla ed aggiungerla al composto.
Riempire i calamari, precedentemente svuotati e puliti, con il composto fino a circa due terzi della loro capienza, aiutandosi con un cucchiaino.
Chiudere i calamari con uno stuzzicadenti, in modo che il ripieno non esca durante la cottura.
Scaldare in una padella antiaderente due cucchiai di olio extravergine di oliva e adagiarvi i calamari ripieni.
Aggiustare di sale e di pepe.
Cuocere i calamari, rigirandoli, per circa 10 minuti e, per non farli diventare gommosi, sfumarli con un bicchiere di vino bianco durante la cottura.
Una volta evaporato il vino e ridotto il liquido di cottura, a piacimento, aggiungere qualche fogliolina di timo.
Servire caldi su un letto d’insalata.
Scrivi un commento