+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

zuppa di vongole e spinaci

zuppa di vongole e spinaci

2019-06-11T23:10:50+02:0011 Agosto 2015|pasta, riso, cereali, zuppe|0 Commenti

Ingredienti per 4 persone:

Per il brodo di acciughe:

1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
un mazzetto di prezzemolo
1 gambo di sedano
2 carote
1 cipolla
2 patate
3 o 4 pomodorini
6 filetti di acciughe o 3 acciughe fresche

Per gli spinaci e le vongole:

1 kg di spinaci freschi in foglie
1 kg di vongole veraci
1 spicchio d’aglio
un mazzetto di prezzemolo
1 peperoncino
pepe nero

Più asciutte o con tanto brodo, ecco un modo un po’ diverso di gustare le vongole: non il solito sauté con o senza le cozze, ma una zuppetta in cui le vongole sono accompagnate dagli spinaci, che creano un contrasto di sapori molto interessante.

Cominciate a mettete a bagno le vongole in acqua fredda e lasciatele spurgare il più a lungo possibile per essere sicuri che non rimanga traccia della sabbia che contengono.

Nel frattempo preparate il brodo, mettendo a bollire in acqua fredda le verdure tagliate grossolanamente a pezzi: patate, pomodori, sedano, carota, cipolla, gambi di prezzemolo, pomodorini.

Non aggiungete sale, ci penseranno le vongole!

Fate cuocere per circa due ore e poi filtrate tenendo solamente il liquido (le verdure potete utilizzarle come accompagnamento, condite con un filo di olio ed un pizzico di sale!).

Poco prima che il brodo sia pronto, soffriggete metà delle acciughe con aglio e peperoncino per qualche minuto, poi aggiungetevi il brodo e le restanti acciughe.

Fate cuocere le acciughe nel brodo fino a che questo non si sarà ridotto circa alla metà,

Lavare accuratamente gli spinaci freschi e tuffateli in acqua bollente per un paio di minuti, scolateli ed asciugateli e teneteli da parte

Saltate le vongole in un tegame con un filo di olio extravergine di oliva,uno spicchio d’aglio, qualche foglia di prezzemolo ed un pizzico di peperoncino, in modo che si aprano per bene.

Aggiungete gli spinaci al brodo di acciughe, spegnete il fuoco e coprite la pentola con un coperchio.

Servite mettendo sul fondo del piatto un po’ di brodo (scegliete voi la quantità), qualche foglia di spinaci, finendo con le vongole ed il loro sughetto, un filo d’olio ed una macinata di pepe nero.

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in cima