Ingredienti
320 gr. di spaghetti
2 kg. di cozze
100 ml. di brandy
2 fette di pancarré
un paio di acciughe sott’olio
1 spicchio di aglio
qualche pomodorino
2 foglie di coriandolo
olio extravergine di oliva quanto basta
sale quanto basta
un pizzico di pepe
Lavare per bene le cozze, eliminare il bisso e, con uno spazzolino, togliere le incrostazioni presenti sul guscio.
Passare nuovamente le cozze sotto l’acqua corrente e poi farle aprire, a fuoco vivace, in un tegame insaporendo con il brandy.
Sgusciare le cozze e tenerle da parte.
Filtrare e conservare il liquido di cottura.
In una ciotola sbriciolare le due fette di pancarrè, unirvi qualche pomodorino tagliato a metà, le acciughe tagliuzzate ed un filo di olio extravergine di oliva.
Passare il composto in una padella antiaderente a fiamma vivace e farlo rosolare per bene.
Tenere da parte.
Nel frattempo portare ad ebollizione dell’acqua salata per la cottura degli spaghetti.
Cuocere la pasta al dente.
Scolare gli spaghetti e versarli in un tegame capiente insaporendoli, a fiamma vivace, con il liquido di cottura delle cozze, le foglie di coriandolo, un pizzico di pepe, lo spicchio d’aglio tritato, le cozze e un filo d’olio extravergine di oliva.
Unire poi il composto di pane, acciughe e pomodorini e amalgamare bene il tutto.
Servire gli spaghetti ben caldi.
Scrivi un commento