Ingredienti
600 gr. di fagioli borlotti freschi
1,2 kg. di cozze
4 polpetti
4 cucchiai di trito di cipolle, aglio, prezzemolo
80 gr. di maltagliati all’uovo
20 gr. di olio extravergine d’oliva
150 gr. di polpa di pomodoro
sale quanto basta
pepe quanto basta
Una rivisitazione di un classico della cucina italiana, con una variante che proviene dalla Campania: pasta e fagioli con l’aggiunta delle cozze ( e di qualche polipetto!)
Sgusciare e lavare i fagioli e metterli a cuocere per circa mezz’ora in una pentola con abbondante acqua fredda e una cipolla tagliata a fette.
Pulire poi le cozze eliminando quelle aperte e quelle con il guscio rotto. Togliere il bisso e raschiare il guscio con uno spazzolino per eliminare eventuali alghe o piccoli molluschi rimasti attaccati.
Lavare accuratamente le cozze sotto l’acqua corrente e scolarle.
Versare le cozze in una pentola capace senza condimento e farle aprire a fuoco vivace.
Togliere le cozze dalla pentola, eliminando quelle che non si saranno aperte, filtrare il fondo di cottura e tenere da parte.
Estrarre i molluschi ed adagiarli in un piatto.
Nel frattempo pulire i polpetti, lavandoli sotto l’acqua corrente e togliendo occhi e viscere, e tagliarli a piccoli pezzi.
In un tegame di terracotta con un filo d’olio extravergine di oliva far rosolare per bene il trito aromatico di aglio, cipolla e prezzemolo.
Aggiungere i polpetti e rosolare per qualche istante.
Unire la polpa di pomodoro e cuocere per circa 5 minuti.
A cottura ultimata, scolare i fagioli e rosolarli nel tegame con il sugo ai polpetti.
Regolare di sale e di pepe e cuocere il tutto per circa 5 minuti, amalgamando bene.
Aggiungere nella casseruola anche le cozze aperte e proseguire la cottura, bagnando con il fondo di cottura conservato.
Far bollire l’acqua salata in una pentola e lessarvi i maltagliati.
Scolarli al dente e insaporirli nel composto di cozze e fagioli per un paio di minuti.
Aggiustare di sale e di pepe e servire ben caldi.
Scrivi un commento