+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

Coq au vin – pollo al vino rosso

Il coq au vin è un piatto tradizionale francese la cui nascita è ricondotta, secondo una leggenda, alla conquista della Gallia da parte di Giulio Cesare. Un capotribù degli Arverni, assediato dai Romani, avrebbe fatto pervenire all’imperatore un galletto come simbolo del valore dei Galli. Cesare ricambiò la cortesia e i due sedettero insieme ad una cena dove fece la sua comparsa il Coq au vin.

Il Coq au vin è spesso presente nei libri del Commissario Maigret come uno dei piatti preferiti dal protagonista.

Tradizionalmente, la marinatura nel vino rosso durava per 48 ore, dato che in passato si usavano soprattutto carni tenaci di galletto: in alcune ricette moderne la marinatura si è ridotta a 12/24 ore, mentre in altre  si preferisce usare il vino direttamente al momento della cottura.

Io lo preferisco con la marinatura classica di 24 ore.

Ecco la ricetta:

Ingredienti

  • 2 kg di pollo
  • 200 gr di pancetta
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di farina
  • 10 cipolle fresche piccole
  • 4 spicchi d’aglio
  • 4 scalogni
  • Sale
  • Pepe
  • 1 mazzetto aromatico (di alloro, timo, rosmarino…)
  • 1 bicchierino di grappa
  • 1 confezione di funghi porcini secchi

Per la marinata

  • 1 litro di vino rosso secco
  • 1 carota
  • 1 mazzetto aromatico (di alloro, timo, rosmarino…)
  • 10 grani di pepe nero
  • 1 scalogno
  • 2 chiodi di garofano
  • 4 o 5 bacche di ginepro

Preparazione

Tagliare il pollo a pezzi e metterlo a marinare in un contenitore con il vino e gli altri ingredienti per la marinata. Coprire e conservare in frigorifero per tutta la notte.

Il girono dopo, immergete i funghi porcini in una tazza di acqua tiepida per farli reidratare. Scolate i pezzi di pollo dalla marinata conservandola a parte e fateli rosolare a fuoco vivo accuratamente su tutti i lati in una casseruola con l’olio extravergine di oliva. Una volta dorati, togliete i pezzi di pollo dalla casseruola e teneteli da parte.
Pulite e tritate gli scalogni e gli spicchi d’aglio, tagliate la pancetta a cubetti e versate il tutto nella casseruola dove avete rosolato i pezzi di pollo.
Soffriggete il tutto a fuoco vivace per qualche minuto, poi unite i pezzi di pollo e sfumate con la grappa. Spolverizzate con la farina, mescolate e aggiungere la marinata filtrata, i funghi porcini reidratati e le cipolle fresche pezzetti.
Regolate di sale e pepe, aggiungete mezzo bicchiere di acqua e lasciate cuocere il pollo per circa 2 ore a fuoco lento.
Trascorso questo tempo, togliete il pollo dalla pentola e legate la salsa, aggiungendo un pezzetto di burro.

Servite i pezzi di pollo coperti con la salsa, accompagnando il piatto con delle fette di pane imburrate e passate in forno per qualche minuto.

Libri di cucina

Pentole e padelle

Coltelli

Utensili

iscriviti alla newsletter per non perderti nessun evento


Se cambierai idea, potrai sempre cancellare la tua iscrizione, utilizzando il link che troverai in calce alla newsletter.

Torna in cima