+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

guancia all’Aglianico e i suoi profumi

guancia all’Aglianico e i suoi profumi

2019-06-11T23:14:14+02:001 Giugno 2011|carne|0 Commenti

beh, visto che da ieri è tornato l’inverno, mi sembra che sia l’occasione di proporre questo piatto ricco di profumi: la marinatura infatti è fatta, oltre che con il vino, utilizzando i profumi del bouquet dell’Aglianico.

guancia di vitello 4
Aglianico del Vulture 1 bottiglia
mirtilli 100 gr
lamponi 100 gr
more 100 gr
ciliege 100 gr
prugne secche 50 gr.
pepe nero in grani
vaniglia 1 stecca
liquirizia 1 bastoncino
cannella 1/2 stecca
cacao amaro 1 cucchiaio
fave di cacao 3

Pulire bene le guance e metterle a marinare in frigorifero per una notte con tutti gli ingredienti e coperte con il vino.

Scolare bene le guance, asciugarle e brasarle rapidamente in un tegame cun un po’ olio extravergine di oliva ed una noce di burro.

Quando saranno colorite aggiungere la marinata ed eventualmente un poco di brodo in modo da coprire bene le guance.

Portare a bollore, abbassare la fiamma e cuocere coperto per 3 ore.

Terminata la cottura scolare le guance, filtrare il sugo, aggiustare di sale e pepe ed eventualmente farlo restringere in modo da ottenere una salsa sufficientemente densa.

Servire le guance nappate con la salsa ed accompagnate con assaggini degli ingredienti della marinata.

 

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in cima