+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

Arrosto rivisitato

Arrosto rivisitato

2019-06-11T23:09:47+02:0015 Luglio 2017|carne|0 Commenti

Riscaldare semplicemente un arrosto avanzato, per quanto immerso nel suo sughetto, potrebbe farlo indurire risultare un po’ secco.

Trasformarlo invece in polpette, opportunamente rese umide dalla presenza del latte, del pane secco e delle uova, può farlo diventare un piatto gustoso, semplice e veloce da preparare.

Le polpette possono poi essere cotte al forno, come nella ricetta che segue, oppure cotte nell’olio bollente, come in quest’altra ricetta.

Ingredienti:

avanzi di arrosto
pane secco
latte
3 uova
pecorino grattugiato
noce moscata
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
pangrattato

Procedimento:

Tagliate l’arrosto avanzato a cubetti grossolani, mettetelo nel frullatore e tritatelo fino a farne una poltiglia omogenea.

Nel frattempo mettete del pane secco ad ammollare in una ciotola piena di latte, lasciatelo per qualche minuto e poi strizzatelo energicamente con le mani.

Unite la mollica di pane secco ammollato alla carne dell’arrosto tritata, aggiungete le due uova, un cucchiaio di formaggio Pecorino grattugiato, un pizzico di noce moscata e due cucchiai di olio.

Impastate accuratamente il tutto.

Fatene delle polpette ( o, se preferite, un polpettone), passatele nel terzo uovo che avrete sbattuto con la forchetta in un piatto fondo insieme ad un pizzico di sale, e poi ricopritele di pangrattato.

Dsiponete le polpette di arrosto  su una teglia coperta con carta da forno e mettetele in forno preriscaldato alla temperatura di 180 gradi.

Lasciate cuocere per circa mezz’ora.

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in cima