+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

involtini di pesce spada con pinoli e capperi

involtini di pesce spada con pinoli e capperi

2019-06-11T23:11:16+02:0012 Luglio 2015|antipasti e finger food|0 Commenti

Ingredienti

1 confezione di pesce spada affumicato
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di mollica di pane grattugiata
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di pinoli
8/10 capperi
olio extravergine di oliva
pepe
1 limone
prezzemolo ed aglio tritati

Originali e facili da preparare gli involtini di pesce spada affumicato sono uno sfizioso antipasto.

Aprire la confezione del pesce spada affumicato.

Togliere delicatamente le fettine, senza romperle, e disporle su un tagliere.

Creare delle fette tutte uguali, utilizzando un coltello ben affilato, e conservare i ritagli.

In una ciotola unire la mollica di pane grattugiata al parmigiano.

Amalgamare e versare un pò di olio extravergine di oliva per rendere il composto umido.

Aggiungere i capperi, precedentemente dissalati sotto l’acqua corrente e tritati.

Mescolare con cura e insaporire con una macinata di pepe.

In una padella antiaderente far rosolare lo spicchio di aglio in poco olio.

Togliere l’aglio, non appena l’olio sarà insaporito, ed unire i pinoli.

Trascorsi un paio di minuti, aggiungere i ritagli di pesce spada tagliati a piccoli pezzetti e cuocere ancora un minuto.

Togliere dal fuoco ed unire il composto di ritagli di pesce spada e pinoli a quello di pane e formaggio.

Spalmare sulle fettine di pesce spada il composto e arrotolare formando degli involtini.

Chiudere con uno stuzzicadenti.

Poi ungere gli involtini e passarli nel composto avanzato, come a creare una panatura.

Per la cottura utilizzare una piastra ben calda.

Cuocere gli involtini pochi minuti per parte.

Preparare un’emulsione di olio, limone, prezzemolo ed aglio tritati e versarla sugli involtini ben caldi.

 

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in cima