rigatoni 400 gr
salsiccia 400 gr
zucca 700 gr
ruchè 1/2 bottiglia
vino bianco 1/2 bicchiere
cipolla bianca 1
carota 1
sedano 1 gambo
zenzero in polvere
sale
pepe
Sbucciare la zucca, tagliarla a pezzi e rosolarla brevemente in una padella con un filo di olio extravergine di oliva insieme a 1/2 cipolla. Sfumare con il vino, aggiungere 1/2 bicchiere di acqua, una spolveratina di zenzero in polvere, e lasciare cuocere per circa 15 minuti, fino a che la zucca risulti morbida. Lasciare raffreddare un poco e poi frullare il tutto e passarlo al settaccio.
Rimettere la zucca passata in un pentolino, diluire con un filo di latte fino ad ottenere una crema fluida e liscia.
In una padella antiaderente cuocere un paio di minuti la salsiccia senza condimento per sgrassarla, lasciarla raffreddare e poi passarla al tritacarne.
Preparare la base per il soffritto con 1/2 cipolla, la carota ed il gambo di sedano tritati molto finemente, aggiungere la salsiccia e rosolare brevemente. Coprire con il vino e lasciare cuocere a fuoco lento per una quindicina di minuti.
Scolare la pasta, saltarla nel ragu di salsiccia e poi impiattare stendendo un velo di vellutata di zucca sul fondo del piatto, i rigatoni e una generosa cucchiaiata di ragu.
Decorare a piacere con rondelle di peperoncino fresco
Scrivi un commento