zucchini 4
ricotta di bufala 250 gr
pangrattato
olio per friggere (semi di girasole)
Lavare e pulire gli zucchini, eliminandone le estremità. In una ciotola sminuzzare gli zucchini utilizzando una grattuggia con i fori non troppo piccoli.
Una volta terminato, strizzare accuratamente gli zucchini grattuggiati in modo da fare uscire completamente l’acqua di vegetazione.
Con l’aiuto di un setaccio, eliminare l’acqua ed eventuali grumi dalla ricotta di bufala e poi unirla agli zucchini.
Amalgamare per bene e poi aggiustare a piacere con sale e pepe.
Riporre in frigorifero per almeno 2 ore per rendere l’impasto il più compatto possibile.
Trascorso il tempo, aggiungere all’impasto del pangrattato per renderlo più asciutto e lavorabile.
Comporre le polpette con l’aiuto di un cucchiaino (non sarà semplicissimo, ma dopo qualche tentativo si riesce!) e, una volta terminato rimetterle in frigorifero per un’altra mezz’ora.
Friggere per 1 minuto e mezzo in abbondante olio a 180 gradi, asciugare bene l’olio in eccesso e servire.
Se non le servite subito, conservatele in un luogo asciutto e poi riscaldatele per una decina di minuti nel forno ventilato a 160/170 gradi.
Scrivi un commento