+39 340 1404704 / ‭+39 335 7423428‬|info@dituttiisapori.org

polpette di croste di parmigiano con salsa di cipolle

polpette di croste di parmigiano con salsa di cipolle

2019-06-11T23:09:45+02:008 Agosto 2017|antipasti e finger food|0 Commenti

ingredienti

Per le polpette:
300 gr di pane raffermo
200 gr di croste di Parmigiano Reggiano
4 uova
uva passa
pinoli
pepe
prezzemolo
aglio
fiocchi di patate
pangrattato
olio extra vergine di oliva

Per la salsa di cipolle:
1 cipolla dorata
100 ml di latte
30 gr di burro
1 cucchiaio di farina
sale
noce moscata

preparazione

Pulite le croste di parmigiano sotto acqua corrente poi, senza asciugarle, avvolgetele in un telo umido, chiudetele in un sacchetto gelo e lasciatele in frigorifero per un paio di giorni.
Trascorso questo tempo, riducete le croste di parmigiano a dadini piccoli e frullatele fino ad ottenere delle piccole briciole.
Trasferitele in una ciotola, aggiungete il pane raffermo precedentemente ammollato e strizzato, le uova, il pepe, l’aglio tritato finemente e il prezzemolo spezzettato.
Impastate con le mani e, se l’impasto fosse troppo liquido, aggiungete gradualmente dei fiocchi di patate fino ad ottenere la consistenza giusta.
Con l’aiuto di un cucchiaino, formate delle palline, appiattirtee sul palmo della mano, mettete al centro un pizzico di pinoli e di uva passa, richiudete compattando bene e fatele rotolare nel pangrattato.
Rosolatele brevemente in una padella con un filo di olio bollente.
Proseguite poi la cottura in forno già caldo a 180° per 15 minuti.

Nel frattempo, preparate la salsa di cipolle.
Tritate la cipolla, rosolatela a fuoco dolce nel burro e fatela caramellare.
Aggiungete un filo di acqua, coprite e lasciate cuocere per 5 minuti, sempre a fuoco dolce.
Stemperate la farina nel latte tiepido, aggiungete il sale, la noce moscata, e versate il tuttonelle cipolle.
Cuocete fino a raggiungere la densità di una besciamella e frullate poi con un mixer ad immersione . Coprire e tenere in caldo.

Quando le polpette sono pronte, versate un po’ di salsa a specchio nel piatto, adagiate le polpette e coprite con altra salsa.

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in cima